Bitcoin: cosa sono e come funzionano

Vuoi iniziare a fare trading di Bitcoin ma vorresti prima informarti meglio sulla criptovaluta del momento per essere più sicuro? Allora sei finito sul sito giusto. In questo articolo ti spiegherò cosa sono i Bitcoin e come funziona il loro meccanismo. In questo modo ti fornirò la conoscenza di base necessaria per iniziare ad investire sui Bitcoin.
Cosa sono i Bitcoin?
Il Bitcoin è una criptovaluta, ossia una valuta basata sulla crittografia, creata nel 2009 da un gruppo di sviluppatori anonimi. Nel corso degli anni ha ottenuto un successo sempre maggiore e al giorno d’oggi conta $6 miliardi di transazioni online al giorno e 40 milioni di utenti. Nel corso degli ultimi mesi, il suo valore ha subito un picco incredibile, offrendo agli investitori la possibilità di guadagnare moltissimi soldi con la vendita dei Bitcoin.
A differenza delle altre valute, il valore del Bitcoin dipende unicamente dal rapporto domanda/offerta, perciò la sua volatilità è molto elevata. Questo significa che qualsiasi minimo cambiamento può apportare importanti conseguenze nell’andamento del Bitcoin. L’estrema volatilità, e la conseguente rischiosità di investimento, è sicuramente la principale caratteristica del Bitcoin.
Come funziona il meccanismo dei Bitcoin?
Il Bitcoin è una criptovaluta, come abbiamo detto in precedenza. Questo significa che si tratta di una moneta virtuale e decentralizzata, senza quindi un’entità che ne controlli il protocollo. Queste caratteristiche rendono il Bitcoin una moneta potenzialmente indistruttibile e perenne.
Ma come può essere utilizzata nel quotidiano? Semplice, un po’ come una moneta tradizionale. Puoi usarla per acquistare prodotti o prestazioni online, per fare trading o semplicemente per investire. Esistono diverse app che permettono di fare Bitcoin trading e di gestirli al meglio, tra cui bitcoin up sito ufficiale. Esistono anche dei portafogli appositi per custodire i Bitcoin: i wallet (letteralmente “portafogli” in inglese).
Le tre parole chiave del meccanismo del Bitcoin
Esistono tre termini che potresti non conoscere ma che sono fondamentali per capire il funzionamento del Bitcoin. Per questo motivo andrò a spiegartele in modo semplice e chiaro.
- La blockchain. Letteralmente “catena di blocchi”, consiste in un insieme di tecnologie che gestisce un insieme di dati in modo distribuito. La blockchain è responsabile della trasparenza, tracciabilità, sicurezza e immutabilità delle transazioni di Bitcoin. Grazie alla blockchain, infatti, gli utenti sono protetti da eventuali pericoli.
- La chiave privata e la chiave pubblica. La chiave privata è una stringa che rappresenta un ulteriore elemento di sicurezza nel commercio del Bitcoin. Tramite una firma da parte degli utenti sulla transazione, permette di riconoscere chi è effettivamente proprietario dei Bitcoin. Viene generata dal portafoglio, che si occupa anche della creazione di una chiave pubblica. Questa consiste in una sorta di codice IBAN, ossia nell’indirizzo utilizzato dagli utenti per commercializzare la criptovaluta.
- Il Bitcoin Mining. Consiste nell’estrazione e nella produzione di Bitcoin. Si tratta di un’operazione che può essere eseguita da chiunque, infatti tutti possono diventare Bitcoin miners. Per farlo è sufficiente avere a disposizione un particolare software, scaricabile da Internet.