l'iniziativa aziendale |
in Azienda
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, Lucart lancia il programma ‘Hygiene and Care Platform’

3 maggio 2021 | 17:43
Share0
Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, Lucart lancia il programma ‘Hygiene and Care Platform’

Il kit include una serie di informazioni utili per ridurre il rischio di contagi sul posto di lavoro attraverso adeguate procedure igieniche

Riaprire i luoghi di lavoro in sicurezza. Con questo obiettivo Lucart ha lanciato Hygiene and Care Platform, un programma che mira ad aumentare lo standard dell’igiene dei luoghi di lavoro garantendo il benessere delle persone, la loro produttività e la competitività dell’impresa.

Hygiene & Care Platform è un piano di soluzioni integrate pensate appositamente per i luoghi di lavoro, in particolare per imprese del comparto Horeca, uffici e produzione, beauty ed educazione. Il progetto mira a evolvere il concetto stesso di igiene professionale, integrando informazioni, strumenti di supporto e prodotti di alta qualità.

“Il kit – ha affermato Alessandro Abis, Head of Marketing and Trade Marketing Afh di Lucart – include una serie di informazioni utili per ridurre il rischio di contagi sul posto di lavoro attraverso adeguate procedure igieniche, strumenti innovativi per elevare gli standard di sicurezza e aiutare a garantire la salute di chi vive gli spazi e indicazioni su prodotti specifici per aumentare il livello di igiene e sicurezza per le persone. Vogliamo essere al fianco dei nostri clienti per condividere le nostre competenze in materia di igiene e sicurezza. Oggi più che mai è necessario rendere l’igiene una priorità, anche per garantire il benessere psicofisico dei dipendenti”.

“L’igiene, il comfort e la sicurezza degli spazi aziendali sono aspetti che risultano fondamentali non solo per migliorare la qualità e le condizioni di lavoro, ma anche per promuovere una sana competitività – spiega Ilaria Merici, psicologa e psicoterapeuta a Milano -. Un ambiente ordinato, funzionale e magari anche colorato favorisce la creatività, potenziando la spinta di ciascuno a fare riferimento alle proprie migliori risorse e vivere in modo più rilassato e costruttivo le situazioni relazionali. Inoltre, favorire l’esperienza positiva anche per le persone esterne all’azienda comporta notevoli vantaggi in termini di immagine: sentirsi a proprio agio e ben accolti in un luogo nuovo può fidelizzare i visitatori, garantendo un efficace effetto passaparola”.

All’interno di Hygiene & Care Platform, i professionisti del settore Horeca. troveranno indicazioni utili a garantire interazioni sicure tra staff e clienti attraverso linee guida per la gestione degli spazi comuni come reception, sale ristorante, piscine e aree wellness. Avranno inoltre a disposizione suggerimenti per massimizzare l’igiene delle aree private destinate agli ospiti e di quelle adibite alle attività dei collaboratori, come cucine e lavanderie. Le aziende potranno invece individuare le migliori procedure per la messa in sicurezza degli uffici e delle aree di produzione. Ad esempio, in ambienti open-space e desk, è consigliabile installare stazioni di igienizzazione e incentivare i propri dipendenti a servirsene prima e dopo l’utilizzo della postazione di lavoro.

Hygiene & Care Platform si rivolge anche alle imprese del beauty con le migliori pratiche da adottare per la riapertura sicura di centri benessere, palestre e piscine. In tali spazi è di fondamentale importanza garantire un’adeguata pulizia degli strumenti con i quali i clienti entrano in contatto, di tutte le superfici d’uso e delle aree comuni come bagni e spogliatoi. Infine, agli operatori del mondo dell’istruzione Lucart Professional destina un’intera sezione con strumenti e raccomandazioni pensati per la gestione quotidiana delle aule e delle zone a più alto rischio contaminazione come mense, segreterie e infermerie. Semplici accorgimenti come la scelta di dispenser a erogazione singola per entrare in contatto solamente con la carta necessaria possono consentire al personale scolastico e agli alunni di sentirsi a proprio agio in un ambiente sicuro, aspetto fondamentale non solo per migliorare la qualità e le condizioni di chi lavora, ma anche per promuovere il benessere di chi studia.