A Porcari un nuovo magazzino di Essity dedicato alla logistica: ci sarà anche una zona ‘green’

Il sindaco Fornaciari: “Ringrazio l’azienda per l’attenzione ai processi sostenibili e per la sensibilità dimostrata accettando di dare vita a un boschetto urbano”
È pronto e operativo il nuovo magazzino Essity nella Piana di Lucca, realizzato dopo l’accordo tra la multinazionale svedese e il Comune di Porcari. Una nuova struttura nata per razionalizzare la produzione, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Il complesso, in località Bernardini, si aggiunge così agli altri stabilimenti dell’azienda leader nei settori dell’igiene e della salute presenti sul territorio. L’investimento – che vede la sottoscrizione di un contratto di affitto di lungo periodo e che ammonta a circa 12 milioni di euro – conferma la volontà dell’azienda di impegnarsi in una zona, quella della lucchesia, che da sempre ospita l’eccellenza del settore cartario.
Con circa 12 mila metri quadrati di superficie coperta, la struttura arriva dopo il parere favorevole del Comune di Porcari e la proposta di Essity di destinare una parte della proprietà alla creazione di un polmone verde (circa 4 mila metri quadrati) con alberi di alto fusto, per tutelare le abitazioni circostanti, attraverso una barriera visiva e sonora. Nel 2019 Essity aveva annunciato un altro importante investimento su Altopascio con lo stanziamento di circa 47 milioni di euro per la creazione del Centro europeo di eccellenza del tovagliolo, con un notevole ampliamento dello stabilimento stesso. Investimento che aveva portato all’assunzione di oltre 50 persone da parte dell’azienda che – soltanto in Toscana – occupa oggi oltre 600 addetti suddivisi tra le varie sedi e stabilimenti.
“Diamo il benvenuto a questa nuova struttura logistica che conferma la posizione strategica del nostro territorio, da sempre vocato al lavoro – ha commentato il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari -. Ringrazio Essity per l’attenzione ai processi sostenibili e per la sensibilità dimostrata accettando di dare vita a un boschetto urbano: i nuovi alberi contribuiranno a rendere migliore anche la qualità dell’aria”.
“Il nuovo magazzino rappresenta per noi un’operazione importante e siamo grati all’amministrazione comunale per la collaborazione che ci ha fornito lungo tutto l’iter – afferma Ivan Ferrini Operations director di Essity Italia -. Essity è da sempre vicina al proprio territorio e questa operazione aggiunge un ulteriore tassello al piano di investimenti che stiamo mettendo in campo in questi anni”.