A Lucca l’eccellenza del tissue si interroga sul rilancio post covid

In San Francesco anche il premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz
Lucca, centro mondiale di eccellenza per la tecnologia della carta tissue, ieri sera (1 luglio) è stata la sede di un esclusivo “talk show” per i leader delle principali aziende produttrici di tissue al mondo, nella Chiesa di San Francesco.
Il nome dell’evento è evocativo: Scenario, che nasce da un’idea della Rete Tissue Italy, che organizza ogni iTs Tissue.
L’evento, dal titolo I driver chiave del consumo di massa post-Covid, tra innovazione e sostenibilità ambientale, è stato moderato da Sebastiano Barisoni, vice direttore esecutivo di Radio 24, e ha visto la partecipazione dei keynote speaker Joseph Stiglitz, economista e scrittore americano, vincitore del premio Premio Nobel per le scienze economiche nel 2001, Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione all’Università di Oxford, e Blake Moret, Ceo di Rockwell Automation. Le conversazioni sono state precedute da una panoramica degli esperti di ricerca sul comportamento dei consumatori Euromonitor sui nuovi scenari e tendenze socioeconomici che influenzano l’igiene.
Un folto pubblico del mondo del tissue ha partecipato dal vivo a Scenarioche dal 15 luglio sarà visibile su Convergence, la nuova piattaforma digitale di iT’s Tissue.