Da Sofidel un accordo con Meva Energy per la fornitura di gas rinnovabile

22 settembre 2021 | 11:57
Share0
Da Sofidel un accordo con Meva Energy per la fornitura di gas rinnovabile

Il nuovo impianto fornirà energia rinnovabile che il Gruppo utilizzerà direttamente nel proprio sito svedese sostituendo le fonti fossili entro due anni

Un accordo con Meva Energy per la fornitura di gas rinnovabile. È questa la nuova iniziativa di Sofidel, gruppo cartario tra i leader mondiali per la produzione di carta ad uso igienico e domestico siglata per un periodo di 10 anni con l’azienda per la realizzazione di un impianto di generazione di bio-syngas nel sito di Kisa in Svezia.

Il nuovo impianto fornirà energia rinnovabile che Sofidel utilizzerà direttamente nel proprio sito svedese sostituendo le fonti fossili entro due anni. Oltre a beneficiare di energia green aggiuntiva, l’accordo consentirà al Gruppo una riduzione di ulteriori 8500 tonnellate di emissioni di CO2 rispetto all’attuale impronta di carbonio generata dal consumo di Gpl. Meva Energy gestirà l’impianto che avrà una capacità di generazione pari almeno a 4,2 Mega watt. L’impianto sfrutterà l’applicazione di una tecnologia innovativa sviluppata da Meva Energy – fra i leader mondiali per tecnologia di gassificazione per la produzione di energia rinnovabile – in collaborazione con l’Ufficio tecnico di Sofidel, Gruppo Andritz e il dipartimento di energia dell’Università di Pisa.

“In Sofidel crediamo nella costruzione di un futuro inclusivo e sostenibile e ci impegniamo per ridurre al minimo il nostro impatto sul capitale naturale, incoraggiando la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e puntando sempre più sulle energie rinnovabili – afferma Luigi Lazzareschi, amministratore delegato del Gruppo Sofidel -. L’accordo di fornitura di gas rinnovabile firmato con Meva Energy contribuirà al raggiungimento dei nostri obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030, approvati dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi) come coerenti con gli standard di riduzione richiesti dall’Accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 gradi”.

“Questa partnership è un ulteriore passo verso il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni del Gruppo, pari a -40% per tonnellata di carta entro il 2030 rispetto all’anno base 2018 – prosegue -. Gli impegni del Gruppo sono stati approvati dalla Science based target initiative, la partnership tra Carbon disclosure project, Global compact delle Nazioni Unite, World resources institute e World wide fund for nature che promuove le migliori pratiche e aiuta le aziende a perseguire obiettivi di riduzione dei gas climalteranti in linea con la scienza del clima. L’impegno di Sofidel per il coinvolgimento dei fornitori nella lotta contro il cambiamento climatico è stato riconosciuto con il massimo punteggio nel Supplier Engagement Leaderboard 2020 di Carbon disclosure project, che ha premiato il Gruppo come leader globale attivo nel sostegno dello sviluppo sostenibile. Gli accordi con Meva Energy e Rwe Renewables rappresentano per Sofidel un’opportunità responsabile ed efficace per fornire energia rinnovabile alle attività del Gruppo e, allo stesso tempo, generare una capacità addizionale finalizzata a sostenere la transizione verde”.