Sviluppo sostenibile, al via la prima edizione del master telematico di secondo livello

Il 27 settembre alle 16 è previsto un open day online di presentazione del corso
Sono aperte fino al 15 dicembre le iscrizioni alla prima edizione del Master telematico di secondo livello in sviluppo sostenibile e cambiamento climatico.
Si tratta di un corso interdisciplinare annuale (60 Cfu) innovativo, aperto ai laureati magistrali in qualunque settore desiderosi di approfondire le loro conoscenze e competenze sui temi dell’Agenda 2030e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. La formula weekend, con lezioni a distanza concentrate al venerdì e sabato, favorisce la partecipazione di figure già inserite nel mondo del lavoro ma desiderose di acquisire e aggiornare una panoramica completa degli argomenti inerenti la gestione sostenibile delle risorse da un punto di vista ambientale, economico, sociale ed energetico e intendono appropriarsi di nuovi strumenti e competenze per migliorare il proprio profilo senza interrompere l’attività.
La proposta è di interesse anche per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Il progetto si caratterizza per la presenza di un ricco partenariato con decine di soggetti pubblici e privati, anche di respiro internazionale, che contribuiscono alla docenza laica, con testimonianze aziendali, istituzionali e professionali e, al termine, sono disponibili a ospitare gli allievi per lo stage esterno, per mettere in stretta connessione teoria e pratica. Il 27 settembre alle 16 è previsto un open day telematico di presentazione del corso. Per informazioni è possibile scrivere a mastersscc@agr.unipi.it.