Obesità, al via il webinar dedicato ai medici di famiglia

27 settembre 2021 | 14:19
Share0
Obesità, al via il webinar dedicato ai medici di famiglia

Il corso online parte mercoledì (29 settembre), in orario serale ed è accreditato nell’ambito del programma nazionale di Educazione continua in medicina

Un corso online dedicato ai medici di famiglia per aiutare i propri pazienti che soffrono di obesità. È questo Obesi team, il webinar incentrato proprio sulle problematiche dell’obesità, alla luce del fatto che l’organizzazione mondiale della sanità l’ha riconosciuta come una malattia cronica e recidivante. Il corso online parte mercoledì (29 settembre), in orario serale ed è accreditato nell’ambito del programma nazionale di Educazione continua in medicina e fa ottenere 7,5 crediti formativi (iscrizione).

L’iniziativa è stata segnalata dalla Società medico chirurgica lucchese, che porta l’opportunità all’attenzione dei medici di famiglia lucchesi, grazie alla responsabile scientifico e tutor del progetto, Anna Maria Sironi, membro del consiglio dell’associazione.

“Esiste purtroppo un atteggiamento ancora passivo nei confronti dell’obesità – spiega la dottoressa Sironi -. Il paziente tende a convivere per lungo tempo con l’obesità: uno studio ha rilevato che il tempo medio tra l’insorgenza e il momento in cui si rivolge a un professionista sanitario è di circa 6 anni. Il paziente tende inoltre a rivolgersi in maniera autonoma ai centri specializzati, tramite informazioni recepite su internet o per passaparola.  Qui può entrare in gioco il fondamentale apporto del medico di famiglia, punto di riferimento e nella posizione ideale per intercettare il paziente, porre diagnosi precoce di obesità, e inviarlo ai centri specializzati con i quali instaurare una sinergia gestionale per assicurare risultati a lungo termine”.

Il corsoon line propone una rivisitazione del percorso gestionale del paziente con obesità tramite approfondimenti frontali e la loro messa in pratica. L’evento è stato accreditato nell’ambito del programma nazionale di educazione continua in medicina con l’obiettivo formativo di processo numero tre Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura. L’evento è stato accreditato dal Provider Prex. I crediti formativi assegnati sono 7,5. Il corso è riservato a medici di medicina generale.