Sofidel, raggiunto il livello Platinum Ecovadis per la sostenibilità

Riccardo Balducci, energy & environment director dell’azienda: “Questo riconoscimento ci rende orgogliosi e conferma la correttezza di un impegno che intendiamo accrescere ancora”
E’ stato premiato per il suo approccio alla sostenibilità che la colloca nel primo 1 per cento delle aziende del settore della carta valutate in tutto il mondo. Sofidel, il gruppo cartario tra i leader mondiali per la produzione di carta a uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il brand Regina, ha ottenuto il riconoscimento Platinum da Ecovadis.
Fondata nel 2007 e attiva oggi in oltre 150 paesi, Ecovadis è fra i maggiori fornitori al mondo di valutazioni di sostenibilità aziendale e raccoglie una rete globale di oltre 75mila aziende valutate e oltre 300 multinazionali che si avvalgono della propria piattaforma per monitorare le performance di sostenibilità.
La valutazione su rischi e performance di sostenibilità di Ecovadis si basa su standard riconosciuti a livello mondiale – fra cui la Global reporting initiative (Gri) e lo United nations global compact – e supervisionata da un comitato scientifico internazionale. Ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile sono i quattro macro-ambiti oggetto delle analisi.
Sofidel ha ottenuto valutazioni al di sopra della media delle aziende valutate in tutti e quattro gli ambiti, con un risultato di particolare eccellenza in campo ambientale. Tale risultato ha consentito di ottenere il riconoscimento Platinum, il massimo livello del rating Ecovadis.
“Da molti anni l’integrazione strategica della sostenibilità fa parte del modo di fare impresa di Sofidel così come l’attitudine alla condivisione dei risultati ottenuti e il coinvolgimento dei nostri partner nel raggiungimento dei nostri obiettivi di sostenibilità. L’ottenimento del riconoscimento Platinum da parte di Ecovadis ci rende orgogliosi e conferma la correttezza di un impegno che intendiamo accrescere ancora” ha commentato Riccardo Balducci, energy & environment director di Sofidel.
La valutazione Ecovadis segue il recente riconoscimento di leader globale ottenuto da Sofidel all’interno del Supplier engagement leaderboard 2020 di Carbon disclosure project (Cdp) per la sua capacità di coinvolgimento dei fornitori nella lotta contro il cambiamento climatico.
Sul fronte ambientale, Sofidel è impegnata nella riduzione dell’impatto delle proprie attività sul capitale naturale, incoraggiando la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e orientata verso le energie rinnovabili. Gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 del gruppo, pari a -40per cento per tonnellata di carta entro il 2030 rispetto all’anno base 2018, sono stati approvati da Science based targets (Sbti) come coerenti con gli standard di riduzione richiesti dall’accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 gradi C.