Lavoro agile, firmati altri due accordi a Lucca. Rossi (Fiom): “Uno strumento positivo”

5 novembre 2021 | 15:46
Share0
Lavoro agile, firmati altri due accordi a Lucca. Rossi (Fiom): “Uno strumento positivo”

Il segretario provinciale: “Con questo sistema conciliabili tempi di lavoro e di vita per i dipendenti”

Anche alla Mtc srl di Porcari e alla Engraving Solutions srl di Lucca sono stati firmati accordi per la regolamentazione del lavoro agile da remoto. Sono entrambe aziende che operano nel settore della costruzione di macchine per la trasformazione della carta, rispettivamente di 80 e 20 dipendenti.

“Questa modalità di lavoro – osserva Mauro Rossi, segretario provinciale della Fiom Cgil di Lucca – che è stata adottata senza specifiche regolamentazioni, per far fronte alla necessità di distanziamento dovuta alla pandemia in particolare negli uffici ha adesso una sua identità ed una propria fisionomia, con regole e diritti certi. Si tratta di uno strumento che può permettere anche una conciliazione tra tempi di lavoro e di vita per i dipendenti. In entrambi gli accordi viene ribadita la volontarietà dello strumento ed un numero massimo di giorni fruibili in accordo con il responsabile. Gli strumenti di lavoro vengono messi a disposizione dall’azienda. Vengono confermati i diritti sindacali ed alla formazione. L’orario di lavoro è quello stabilito dal contratto nazionale di lavoro ma può essere collocato in una fascia oraria più ampia e flessibile. Si ribadisce il diritto alla disconnessione e si ha diritto alle maggiorazioni previste nel caso si superino le 8 ore di lavoro o si presti la propria attività nelle giornate di sabato, domenica o in orario notturno. Si ribadisce la parità di trattamento con chi presta la propria attività in azienda e, di conseguenza, il diritto a beneficiare del buono pasto”.