Banche, Bper acquista l’80 per cento di Carige

Del gruppo genovese fa parte anche la Banca del Monte di Lucca: i dettagli dell’operazione
Grande novità nel panorama bancario italiano.
Bper Banca Spa ha infatti sottoscritto oggi (14 febbraio) il contratto di acquisizione di una partecipazione di controllo, pari a circa l’80% dell’attuale capitale sociale, di Carige, detenuta dal Fondo interbancario di tutela dei depositi e dallo Schema volontario di intervento. Del gruppo Carige fa parte la Banca del Monte di Lucca.
Il contratto, sottoscritto dopo la due diligence confirmatoria condotta da Bper Banca su Carige ricalca le principali condizioni già presenti nell’offerta non vincolante presentata da Bper il 9 gennaio scorso. In particolare è stato confermato il corrispettivo di un euro per l’acquisizione dell’intera partecipazione detenuta dai soci venditori; il versamento in conto capitale in Carige di un contributo pari a 530 milioni da parte del Fondo interbancario di tutela dei depositi al closing dell’operazione.
Si prevede che il closing, subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e di legge, si perfezioni entro il 30 giugno al fine di consentire a Bper Banca di beneficiare della conversione delle deferred tax assets per perdite fiscali di Carige in crediti d’imposta.
Come già comunicato al mercato, a valle del closing Bper Banca promuoverà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle restanti azioni Carige al prezzo di 80 centesimi.
“Si conferma – affermano da Bper – la forte valenza strategica ed industriale dell’operazione che consentirà al gruppo Bper di crescere in territori ad oggi limitatamente presidiati, consolidando il proprio posizionamento competitivo e rafforzando la prospettiva di creazione di valore per i propri stakeholder”.