Confcommercio, formazione al centro. Parte il corso per addetti alla sala

7 marzo 2022 | 12:06
Share0

Venti posti disponibili per l’iniziativa gratuita: previste 36 ore di lezione e 36 di stage nelle aziende di ristorazione

Un corso gratuito per valorizzare e restituire appeal ad una figura professionale di grande importanza all’interno di un ristorante come quella dell’addetto di sala, il cui ruolo è fondamentale.

È questo il principale obiettivo diFormAzione, il nuovo corso pensato da Confcommercio, dal ristoratore Samuele Cosentino e dall’esperta di management e marketing Laura Bechelli, che ha trovato l’immediata ed entusiasta collaborazione di alcuni noti imprenditori del territorio come l’esperto di comunicazione e motivazione del personale Luca Di Guglielmo, il delegato di Lucca dell’associazione italiana sommelierLeonardo Taddei e Mario Giorgetti, imprenditore del settore noleggio strutture per ristorazione e catering.

Il corso riservato a maggiorenni – presentato questa mattina (7 marzo) a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca – prenderà il via lunedì 28 marzo e prevede 36 ore di lezione in aula (a Palazzo Sani) – fra le quali un modulo dedicato ad Haccp e sicurezza nei luoghi di lavori – con cadenza di tre lezioni settimanali da 4 ore l’una, più altre 36 ore di stage all’interno di attività del mondo della ristorazione.

corso formazione Confcommercio addetti alla sala

“L’obiettivo di questa nuova iniziativa è quello di dare possibilità, ad aziende e persone, di crescere fino ad arrivare a livelli importanti – commenta Rodolfo Pasquini, presidente di Confcommercio Lucca Massa Carrara -. Un progetto per la crescita del territorio, in cui Confcommercio fa squadra a servizio della comunità”.

“Con questa nuova iniziativa vogliamo formare le persone che si avvicinano ad un ruolo che negli ultimi anni ha perso appeal, ovvero quello del cameriere  – spiega Samuele Cosentino -. Gli chef, protagonisti indiscussi di numerosi programmi in tv, sono diventati delle star paragonabili a calciatori di Serie A. La televisione ha reso il ruolo del cuoco affascinante e attrattivo. Noi vogliamo fare la stessa ‘operazione’ con l’addetto di sala. Vedere il mestiere del cameriere come opportunità di vita, un mestiere che regala grandissime soddisfazioni a livello personale. Un ruolo che deve tornare attrattivo. Vogliamo far innamorare le persone di questo mestiere. Questo, va sottolineato, è un corso gratuito fatto da imprenditori e che apre le porte ad opportunità di lavoro. Il corso partirà dalla storia della ristorazione, per poi trasmettere gli strumenti per svolgere al meglio il mestiere del cameriere, come trasformare una cena in un’esperienza unica. Il cameriere deve saper viziare e coccolare il cliente, il racconto fa la differenza. Il cameriere è colui che deve trasmettere tutte le emozioni che stanno dietro ad un piatto. Il focus è solamente sull’orario, la paga e la fatica, ma quello del cameriere è un lavoro unico. Alla fine del corso, ci saranno colloqui tra corsisti e aziende e sono sicuro che la percentuale di occupazione sarà straordinaria. Spero che questa iniziativa possa essere presa da esempio per la creazione di un format televisivo per valorizzare la figura del cameriere“.

corso formazione Confcommercio addetti alla sala

Sono 20 i posti disponibili: in caso di numero di richieste superiore, verranno svolti dei colloqui selettivi precedenti all’inizio delle lezioni (per maggiori informazione: 0583.473126 – sogeseter@confcommercio.lu.it). Un’iniziativa che non avrà costi per gli iscritti, grazie alle risorse messe in campo dal Sistema Confcommercio che garantiranno agli allievi anche la possibilità di entrare in contatto con le professionalità di altissimo livello degli imprenditori, che prenderanno parte alle lezioni nelle vesti di docenti. Un altro importante segnale di attenzione da parte di Confcommercio nei confronti del mondo del lavoro, che segue di pochissimi giorni il lancio delJob Week.

Ai partecipanti al corso, infatti, verranno garantiti in primo luogo l’acquisizione di competenze specifiche per svolgere la professione di addetto di sala. E, soprattutto, colloqui conclusivi alla fine del corso con attività della ristorazione. Con ottime e concrete probabilità, insomma, di un immediato sbocco occupazionale. Obiettivo del corso è quello di puntare l’attenzione su una figura professionale molto importante per il mondo della ristorazione, capace di offrire – a chi decide di avvicinarla – importanti opportunità di crescita e di carriera. Una occasione da non perdere, dunque, per tutte le persone interessate a conoscere questa professione attraverso la voce, i consigli e l’esperienza maturata “sul campo” da noti imprenditori.