Formetica, al via il corso di progettazione industriale

Aperte fino al 9 aprile le iscrizioni
Si chiama Remanufactoring-Ring il corso che sta per prendere inizio a Pescia (con collegamento anche da remoto, se le condizioni lo imporranno) e che mira a formare le figure di tecnici di disegno e progettazione industriale.
Il progetto è organizzato dall’agenzia formativa di Confindustria Toscana Nord, Formetica, in partnership con l’Università di Pisa Facoltà di ingegneria dipartimento ingegneria civile e industriale, l’istituto Sismondi Pacinotti di Pistoia e Hitachi Rail Sts Spa. Vi potranno accedere giovani o adulti disoccupati o occupati, in numero non superiore a venti e purché in possesso di titoli di studio o esperienza di lavoro specifici. Il corso dura un anno, con ore di lezione in aula e laboratorio e un periodo dedicato allo stage finale.
“Riteniamo – dice Davide Trane, delegato all’education di Confindustria Toscana Nord commentando il corso – che una formazione come quella che possiamo proporre gratuitamente grazie ai fondi del Por Fse 2014/2020, nell’ambito del piano Giovanisì delle Regione toscana sia una buona risposta alle necessità di personale che le imprese, soprattutto se operanti nei settori a più elevata tecnologia come le metalmeccanica, manifestano. Occorre chi abbia competenze che permettano di saper gestire l’insieme delle tecnologie e dei sistemi, degli strumenti e dei metodi in ottica della progettazione industriale che sia parte integrante di una economia circolare. Il corso pone infatti le basi dei processi di demanufacturing e remanufacturing, mediante i quali un macchinario viene smontato nei suoi singoli componenti, che vengono rimessi a nuovo e rimontati con una nuova prospettiva di vita davanti; anche lavorare in ottica di recupero sarà infatti una partita con cui le giovani generazioni, e le imprese che vorranno restare sul mercato si dovranno confrontare in un prossimo futuro”.
Le iscrizioni al corso sono già aperte, e lo resteranno fino al 9 aprile prossimo.