Economia circolare, l’Italia seconda solo alla Germania per utilizzo di carta da riciclare

17 marzo 2022 | 12:41
Share0
Economia circolare, l’Italia seconda solo alla Germania per utilizzo di carta da riciclare

I dati di Assocarta e Federazione Carta Grafica

“Il riciclo della carta in Italia è essenziale all’economia circolare nell’era della crisi energetica”. Così interviene la Federazione carta grafica  con Comieco alla vigilia della Giornata mondiale del riciclo 2022, istituita nel 2018 da Recycling Foundation.

“Gli italiani – spiega Massimo Medugno, direttore generale Federazione Carta Grafica – possono celebrare questa giornata da leader. L’Italia, infatti, essendo un territorio con scarse materie prime ha imparato l’arte del riciclo: dare una seconda vita ai materiali, in particolare a carta e  cartone, è infatti una delle eccellenze Made in Italy. In Italia, nel 2020 è stato raggiunto il tasso di riciclo dell’87,3% negli imballaggi in carta e cartone. Scarti provenienti dalle industrie cartarie o editoriali, uffici, attività commerciali e di trasporto e dei rifiuti domestici sono stati lavorati e riciclati nelle cartiere italiane perché avessero una seconda vita negli imballaggi in carta e cartone. Obiettivo europeo di riciclo di carta e cartone dell’85% al 2030 raggiunto e superato con 10 anni di anticipo mentre la media Ue è del 73,9%. La vocazione storica al riciclo di carta e cartone in Italia è dimostrata anche dalla seconda posizione del nostro Paese (dopo la Germania), a livello europeo, per utilizzo di carta da riciclare con l’11% dei volumi complessivi”.