I consigli |
in Azienda
/

Assicurazione auto: il risparmio passa per la richiesta del preventivo online

1 aprile 2022 | 10:00
Share0
Assicurazione auto: il risparmio passa per la richiesta del preventivo online

Nell’ambito delle polizze assicurative per auto è possibile risparmiare provvedendo alla richiesta di preventivi personalizzati, da mettere a confronto per individuare la soluzione più vantaggiosa per le proprie necessità.

Attualmente, per procedere a questa comparazione non è necessario svolgere una lunga ricerca fatta di appuntamenti nelle sedi fisiche delle diverse compagnie assicurative. È invece sufficiente rivolgersi a portali comparatori di riferimento del settore, come per esempio 6sicuro.it, così da avere a disposizione un preventivo delle principali proposte del momento in pochi click e in modo del tutto gratuito.

Si tratta di un metodo veloce e smart, che può rivelarsi utile sia che si desideri accendere una nuova polizza, sia che si voglia invece sostituire la propria con una meno costosa.

Come procedere alla richiesta del preventivo per l’assicurazione auto

Il preventivo di un’assicurazione auto tiene conto di diversi parametri che riguardano sia i dati del contraente che quelli relativi alla vettura. Innanzitutto, vengono inseriti ove richiesto la data di nascita, la città e le informazioni più strettamente personali, inclusi professione e stato civile.

Successivamente, si passa a comunicare se il veicolo è già stato acquistato e quindi se ne conosce la targa oppure no: a patto di avere già un’idea della cilindrata, del modello e dell’allestimento, infatti, si potrà avere un preventivo su un’auto non ancora comprata.

Sarà anche importante conoscere la data di immatricolazione della vettura, perché può incidere anche in maniera determinante sul premio finale: se è molto recente, infatti, questo potrebbe rivelarsi più alto rispetto a un modello vecchio e lo stesso dicasi per una cilindrata più o meno alta.

In questa fase si inseriscono anche informazioni concernenti l’alimentazione, la presenza di gancio di traino e il tipo di ricovero dell’auto: se si ha un garage al chiuso, di fatto, il mezzo viene considerato meno a rischio e ad esempio si può evitare di accendere coperture ulteriori come la Furto e incendio o la Atti vandalici.

Sarà determinante in tal senso anche il sistema di allarme, se presente, e tra le opzioni di solito si richiede di indicare se è di tipo digitale o meccanico; va inoltre chiarito il numero di chilometri che in media si percorrono in un anno, il tipo di tragitto che si fa abitualmente, nonché se sono presenti altri conducenti oltre al sottoscrittore della polizza.

La classe di merito e l’età sono altri elementi fondamentali che possono davvero fare la differenza in fase di preventivo: un guidatore esperto con molti anni su strada alle spalle e classe di merito bassa, di certo pagherà molto meno di un neopatentato che appartenga a quella più alta.

Gli elementi inclusi nel preventivo per l’assicurazione auto

Nel preventivo per l’assicurazione auto viene indicato il premio annuo e se sia possibile rateizzarlo mensilmente o semestralmente, nonché il massimale che rappresenta la cifra oltre la quale la polizza non copre i danni.

Vi sono anche compagnie che applicano la franchigia, ovvero un minimo di spesa che resta a carico dell’assicurato: occorre prestare attenzione alla presenza o meno di questo elemento nel preventivo, dunque, perché se da un lato consente di abbattere il premio annuo, dall’altro obbliga il contraente a corrispondere una cifra fissa in caso di sinistro.

In molti casi, le compagnie più all’avanguardia propongono inclusi nel preventivo il Risarcimento diretto e il Box Satellitare. Il primo è vantaggioso qualora si subisca un sinistro e non si desideri attendere che paghi l’assicurazione della controparte. In tal caso, infatti, la propria compagni anticiperà quanto dovuto.

Il Box satellitare, invece, è l’ultima frontiera tra gli antifurto che però diventa anche una sorta di scatola nera da cui evincere dati sul veicolo e sullo stesso conducente. Le coperture accessorie si potranno aggiungere o eliminare a seconda delle esigenze per avere un preventivo davvero su misura.