L’impresa 4.0 al centro del nuovo webinar di Lunet

Appuntamento mercoledì 27 aprile alle 11,30
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da Lunet, unità operativa di Lucense, per approfondire alcuni fra gli argomenti dell’Ict di maggior interesse e attualità. Dopo il primo appuntamento, focalizzato sulla gestione dei dati e la cyber security, Lunet affronta ora il tema dell’Impresa 4.0, al centro del processo di transizione ecologica e digitale in atto.
Il webinar in programma mercoledì 27 aprile dalle 11,30 alle 12,50 si propone di illustrare, anche a livello pratico, i principali vantaggi e benefici che derivano dal monitoraggio e dalla gestione automatizzata di macchinari e impianti, ed evidenziare le opportunità, in termini di incentivi e agevolazioni, a sostegno delle imprese che intendono investire in tecnologie 4.0. I temi principali del webinar sono: obiettivi e vantaggi dell’interconnessione e integrazione dei dati di un macchinario o impianto con il sistema informativo interno all’azienda, soluzioni software per monitoraggio, analisi e integrazione dei dati e tecnologie hardware e software per l’acquisizione dei dati, non solo dai nuovi impianti, ma anche da quelli preesistenti. L’iniziativa è inserita nell’ambito delle attività di Innopaper: la partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria.
Il programma
11:30-11:35
Saluti e introduzione
Lorenzo Marchetti, Lunet
11.35-11:45
Strumenti a sostegno della digitalizzazione delle imprese.
Federico Sebastiani, Lucense
11.45-12.00
Process Data Acquisition: dall’impianto al cloud in perfetta sicurezza.
Francesco Buonocore – Digital Solutions Sales Manager, A.Celli Group
12.00-12:20
Soluzioni software per monitoraggio, manutenzione ed integrazione con sistemi informativi.
Alessandro Pieve, Lunet
12.20-12:40
Benefici e vantaggi dell’integrazione con macchine/asset.
Alberto Masci, Argo Logica
12.40-12:50 Q&A – Conclusioni