Cartiere Carrara promuove a ‘Marca’ la sua proposta ecosostenibile

Uno stand per raccontare l’attenzione per l’ambiente e la biodiversità nel prestigioso appuntamento di Bologna
Cartiere Carrara sarà presente alla diciottesima edizione di Marca, Salone internazionale sui prodotti a marca del distributore, che si terrà a Bologna il 12 e 13 aprile.
La storica azienda toscana, eccellenza nel settore della carta tissue e attiva nel mercato consumer con brand storici quali Tuscany, Maxi e Bulkysoft, sceglie di raccontarsi in questa cornice attraverso la propria visione di sostenibilità, parte integrante della sua eccellenza.
Cuore dei 128 metri quadri di stand sarà infatti un albero, a simboleggiare il costante impegno nei progetti sostenibili di forestazione e naturalizzazione di aree a diretto contatto, o in prossimità, dei poli produttivi aziendali, in maniera totalmente autofinanziata. Tra questi, Kilometroverde Lucca, volto a raccogliere in un’unica strada, in prossimità dell’autostrada A11, tante piccole porzioni di terreno, per ricostituire un querco – carpineto oggi rarissimo in Toscana. Le piantagioni policicliche, invece, prevedono un intervento di forestazione e riqualificazione ambientale mirati alla creazione di impianti forestali produttivi avanguardistici su un’area di circa 220 ettari in provincia di Lucca. Con la convivenza di diverse specie vegetali, con tempi di taglio e crescita differenti, è possibile conservare dello stock di carbonio del suolo, evitando un aggravio del riscaldamento climatico.
“Come azienda, siamo orgogliosi di poter trasmettere la nostra vision in questa occasione di scambio e confronto con i player della Marca del distributore – commenta il cavaliere Massimo Carrara, presidente di Cartiere Carrara – Siamo impegnati in prima linea, da molto prima che questo fosse un trend, nell’ottimizzazione dei nostri processi produttivi, per tutelare l’ambiente e le sue risorse. Gli alberi sono parte fondante non solo della nostra attività, ma dell’intero ciclo vitale del nostro Pianeta, per questo vogliamo dare il nostro contributo nel prendercene cura, anche al fianco di partner autorevoli come Alberitalia, che ci vede da poco nel proprio consiglio d’indirizzo”.