il riconoscimento |
1 - Newsletter
/
in Azienda
/

Premio industria Felix, Soffass e Sofidel tra le aziende più virtuose del centro Italia

26 aprile 2022 | 11:40
Share0
Premio industria Felix, Soffass e Sofidel tra le aziende più virtuose del centro Italia

Sono state selezionate perché ritenute tra le più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e per miglior crescita secondo Cerved

Sono 90 le società di capitali del Centro Italia che giovedì pomeriggio a Roma nell’Aula Magna dell’Università Luiss Guido Carli saranno insignite dell’alta onorificenza di bilancio in occasione del 41esimo evento del Premio industria Felix.

Trentaquattro per il Lazio, 19 a testa per Toscana e Marche, 11 per l’Umbria e 7 per l’Abruzzo. Tra queste due sono lucchesi: Soffass e Sofidel sono state ritenute tra le aziende più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili a conduzione femminile, under 40 e straniera, a vocazione internazionale e tra quelle per miglior crescita secondo Cerved e le migliori per settori.

Le aziende sono state scelte da un comitato scientifico presieduto da Cesare Pozzi, docente di economia industriale della Luiss, rispetto ad un algoritmo di competitività relativo al conto economico, all’affidabilità finanziaria indicata dal Cerved Group Score Impact e da una media addetti non inferiore all’anno precedente.

I dettagli sull’inchiesta condotta dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro,  saranno forniti nell’evento presentato dallo scrittore e vice direttore del Day time Rai Angelo Mellone e della giornalista e conduttrice del Tg1 Maria Soave, organizzato in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, A.C. Industria Felix, con il sostegno di Confindustria, con il patrocinio di Simest, con la media partnership de Il Sole 24 Ore e Askanews, con le partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking e Grant Thornton. Nella circostanza Cerved presenterà in anteprima la struttura produttiva e le prospettive di crescita delle imprese dell’Italia Centrale.