Caso Sistema Ambiente, Uil Trasporti: “Non si scarichino responsabilità sui dipendenti”

9 maggio 2022 | 16:45
Share0
Caso Sistema Ambiente, Uil Trasporti: “Non si scarichino responsabilità sui dipendenti”

La sigla: “Prendiamo atto che le altre organizzazioni hanno travisato i nostri interventi”

Caso Sistema Ambiente, scoppia la lite tra i sindacati. Dopo la presa di distanze delle altre sigle dalla posizione assunta da Uil Trasporti, questo sindacato torna sulla questione.

“Ci teniamo a precisare – spiega Uil Trasporti – come nello stesso volantino si paventi un’accusa al rappresentante dei lavoratiori alla sicurezza Rls: ci pare evidente la volontà delle altre organizzazioni sindacali di travisare e mischiare le carte in tavola, visto e considerato che mai nel nostro comunicato viene citata la figura del Rls bensì le figure che forse, e ribadiamo forse, potrebbero avere qualche conoscenza e informazione in più ovvero: Rspp responsabile del servizio prevenzione e protezione e l’addetto al servizio prevenzione e protezione”.

“Crediamo – aggiunge Uil Trasporti – ci sia una notevole differenza dal rappresentante dei lavoratori alla sicurezza che proprio in questo frangente andrebbe coinvolto a livello informativo. Ciò che ci da enorme fastidio, ma forse è solo una questione legata alla nostra storia sindacale, è quando si accusa i dipendenti di scaricare i rifiuti nel posto sbagliato cercando un modo per scaricare le colpe e le responsabilità sull’ultima ruota del carro”.

“Secondo noi, e non è fare politica, il sindacato ha il dovere etico e morale di intervenire e contestare certe dichiarazioni fatte durante un’intervista – si afferma – e ci aspetteremo che, a prescindere dai colori politici, un’amministrazione comunale che multa un cittadino se mette un foglio di carta nella raccolta della plastica dovrebbe contestare chi, titolato ed incaricato, aveva l’onere di  verificare se l’area fosse idonea ed utilizzabile e le dichiarazioni rilasciate alla tv”.