Strategie di marketing per l’agroalimentare, Fondazione Campus cerca tre digital ambassador

12 maggio 2022 | 14:23
Share0
Strategie di marketing per l’agroalimentare, Fondazione Campus cerca tre digital ambassador

Sarà possibile presentare domanda entro e non oltre il 16 maggio

Fondazione Campus è alla ricerca di tre digital ambassador per lo svolgimento di attività relative al progetto Smaq (Strategie di marketing per l’agroalimentare di qualità), progetto diretto a sostenere lo sviluppo economico locale partendo dalle produzioni made in Italy, per dare nuove opportunità attraverso gli strumenti della comunicazione digitale, della tracciabilità dei prodotti e della conoscenza dei nuovi mercati digitali per la commercializzazione di prodotti locali.

L’obiettivo progettuale è quello di creare una community locale di aziende pilota, con elevata propensione all’innovazione, dove far crescere la padronanza dei più avanzati strumenti di comunicazione digitale attraverso specifici moduli formativi, pensati sulle caratteristiche del luogo. Il progetto è promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e realizzato in collaborazione con Fondazione Campus. Il progetto prende l’avvio da Filiera Futura, associazione nata nel 2020 con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e sostenere l’unicità e la competitività della produzione agroalimentare di qualità. I digital ambassador avranno il compito di agevolare la relazione tra gli enti di gestione e coordinamento del progetto Smaq e le aziende agroalimentari del territorio lucchese, seguendole nel processo di innovazione digitale.

I requisiti per l’ammissione alla selezioni

Possono partecipare coloro che hanno un età non inferiore a 18 anni, che sono residenti in Provincia di Lucca, che hanno competenze relative all’utilizzo di strumenti digitali e le conoscenze di base di cultura gastronomica e della filiera agroalimentare. Il titolo di studio richiesto è una laurea triennale o magistrale nei settori di comunicazione, marketing, agraria, scienze veterinarie, ingegneria informatica, turismo, eno-gastronomia. Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono dichiarare l’avvenuto riconoscimento di equipollenza al titolo di studio italiano. Sarà possibile presentare domanda entro e non oltre il 16 maggio. Per consultare i requisiti e le modalità di partecipazione, è possibile scaricare il bando sul sito di Fondazione Campus, mentre per informazioni chiamare il numero 0583 333420.