Successo all'Open House |
in Azienda
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Tecnologie avanzate e sostenibilità, iT’s Tissue fa tappa alla A.Celli Paper di Carraia

7 giugno 2022 | 17:00
Share0
Tecnologie avanzate e sostenibilità, iT’s Tissue fa tappa alla A.Celli Paper di Carraia

Alla Open House anche due ospiti speciali: l’ambasciatore ucraino Yaroslav Melnyk e il suo collaboratore Oleksandr Kapustin

Prosegue con successo la quarta edizione di iT’s Tissue, la manifestazione dedicata all’industria della carta che, ricordiamo, si terrà a Lucca dal 6 al 10 giugno.

Ben undici le aziende del territorio che in questi giorni apriranno le porte delle loro realtà per accogliere i visitatori provenienti da tutto il mondo: fiore all’occhiello dell’evento, infatti, sono proprio le esclusive Open Housele visite su prenotazione alle aziende del network.

Questa mattina in tanti alla A.Celli Paper di Carraia, alla presenza del prefetto e del questore di Lucca, Francesco Esposito e Dario Sallustio, per accogliere due ospiti speciali: l’ambasciatore ucraino Yaroslav Melnyk e il suo collaboratore Oleksandr Kapustin. In mostra, infatti, anche macchinari per la produzione di carta destinati ad un cliente ucraino, purtroppo colpito duramente dal conflitto in corso.

Il viaggio del dottor Yaroslav Melnyk si inserisce nel programma dell’ambasciata ucraina volto a creare rapporti strutturali con le aziende italiane attualmente impegnate in progetti economici destinati al paese attualmente segnato dalla guerra.

“Sono rimasto molto soddisfatto nel visitare di persona una realtà produttiva di valore e livello internazionale come A.Celli rappresenta – afferma l’ambasciatore – Abbiamo realizzato che l’impianto di prossima consegna in Ucraina sarà di massima utilità per lo sviluppo del settore igienico-sanitario e siamo sicuri che, non appena si concretizzerà la consegna e l’avviamento, esso contribuirà a rimettere in moto la capacità produttiva attualmente interrotta a causa del conflitto in corso a beneficio di tutta la popolazione ucraina”. 

Presente anche l’assessore del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro: “La Piana di Lucca sta mostrando con vanto e a livello internazionale la forza e l’innovazione di uno dei suoi comparti più significativi, il distretto cartario. Ogni anno diventa un momento per rinnovare le nuove sfide che ci aspettano: senza dubbio quella climatica, per la quale dobbiamo cercare di ridurre sempre di più le emissioni in atmosfera, ma anche quella energetica. Tra le sfide anche il sistema dei trasporti che deve cercare di essere sempre più sostenibile, sia per far arrivare le materie prime nel nostro territorio che per l’export”.

Ad intervenire anche il padrone di casa, Mauro Celli: “Con un po’ di coraggio e non poche difficoltà, le aziende della rete si sono guardate in faccia e si sono dette ‘ok, quest anno It’s tissue si farà’. Ci siamo concentrati maggiormente sulle Open House, meno sui momenti conviviali: niente cene o momenti extra perché non ci sembrava il caso, né per la pandemia né per la guerra che ha visto coinvolti anche diversi nostri clienti. Un’edizione dedicata più alla tecnologia e direi che ci siamo riusciti, anche con un discreto risultato di presenze. Mancano i cinesi e i russi. Buon riscontro invece da nord e sud America ed Europa”.

“Ringrazio vivamente l’ambasciatore per la visita e l’interesse mostrato – ha aggiunto Celli – è stato un incontro stimolante grazie al quale ho ribadito la massima disponibilità per ogni attività che possa contribuire alla buona riuscita del progetto in corso e per futuri incontri in
ambasciata con altri investitori ucraini impegnati nel settore igienico-sanitario per facilitare la ripartenza della nazione Ucraina in questo business strategico”.

Ma entriamo nel vivo della Open House. Alla Celli Paper non mancano certo le tecnologie avanzate: in mostra ben otto gioiellini della meccanica pronti non solo a rendere eccezionale il prodotto finale ma anche a gestire al meglio le possibili problematiche che possono presentarsi ogni giorno lavorando con le macchine.

La prima che salta all’occhio è decisamente laIdeal tissue machine, sviluppata per ottenere il massimo delle prestazioni e della qualità del prodotto per qualsiasi capacità produttiva, con un occhio di riguardo anche alla riduzione dei consumi energetici e dei relativi costi. Soluzioni tecnologiche all’avanguardia, costruzione robusta e affidabilità di prim’ordine.

Con lei anche l’evoluzione dell’essiccatore Yd Yankee forgiato, costruito con tutte le tecnologie Celli già conosciute ed apprezzate, compreso il fusto forgiato da un unico lingotto d’acciaio. In più un nuovo e altamente innovativo sistema di collegamento testa a guscio che non necessita di saldature o bulloni strutturali. Un bel guadagno di tempo quando si tratta di fare le manutenzioni.

Altro gioiello in mostra, l’E-Wind rewinder. Tecnologie altamente avanzate e automatizzate, non sono altro che avvolgitori progettati e costruiti per esaltare la qualità di qualsiasi tipo di carta. Questa soluzione consente di preservare con cura lo spessore e l’ingombro del prodotto durante il riavvolgimento, garantendo bobine di carta impeccabili e della massima qualità.

Un’azienda che si occupa direttamente anche del packaging: l’R Way offre linee di confezionamento automatiche modulari e flessibili per bobine finite e adattabili a qualsiasi layout e capacità produttiva. Un processo veloce, affidabile e soprattutto a prova di errore: la macchina è infatti in grado di garantire una composizione del pacco perfettamente in linea con la ricetta di confezionamento desiderata.

Con la R Way Agv & Aw, invece, un’ampia gamma di soluzioni e servizi dedicati al mondo delle carte da imballaggio, anche con grafiche. Macchine complete, sezioni di pressa, avvolgitori e ribobinatori per un’ampia gamma di tipi di carta. Con la Extreme Automation anche soluzioni digitali dell’industria 4.0 sviluppate per monitorare, analizzare e rilevare qualsiasi anomalia e migliorare i processi di qualsiasi linea di produzione. Un nuovo livello di controllo, pensate, su qualsiasi impianto di produzione, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Ultima ma non certo per importanza, la 2 Care service, dedicata ad un servizio al cliente davvero speciale: si tratta di un servizio di prim’ordine fornito da un team di professionisti specializzati con quasi 80 anni di attività nell’industria della carta e del tissue. Dalla fornitura di ricambi, ai servizi di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sessioni di formazione dedicate.