Cooperativa Pro.ges, firmato l’accordo per i tempi di vestizione del personale socio sanitario

Le strutture sono Rsa e centro Villa Laguidara di Pietrasanta, Rsa Monte san Quirico, Rsa e Centro diurno Pia casa e centro diurno Piccolo principe
Firmato l’accordo per i tempi di vestizione del personale socio sanitario della cooperativa Proges, in provincia di Lucca. Le strutture sono Rsa e centro Villa Laguidara di Pietrasanta, Rsa Monte san Quirico, Rsa e Centro diurno Pia casa e centro diurno Piccolo principe.
“L’istituto del tempo di vestizione per i lavoratori delle cooperative sociali, non è mai stato riconosciuto benché previsto in termini piuttosto generici dall’ultima stesura del contratto nazionale di lavoro – spiegano i sindacati -. Finalmente questo accordo apre la nuova prospettiva , soprattutto si compie un’ atto di giustizia se pur limitata nei confronti dei lavoratori della cooperativa Pro.ges. I lavoratori interessati all’intesa sono circa un centinaio, ma soprattutto l’accordo può costituire un buono esempio contrattuale per tutte le altre cooperative del territorio interessate al settore socio sanitario. L’accordo prevede 7 minuti di orario di lavoro per la vestizione in entrata e 7 minuti di orario di lavoro per la svestizione in uscita. Per questi orari si prevedono inserimenti del tempi di vestizione nel turno di lavoro, pagamento in termini di retribuzione, cumulo in banca ore. L’accordo, tiene inoltre in considerazione l’eventualità di riconoscimento dei periodi eventualmente maturati dalla sottoscrizione del contratto nazionale ad oggi , rimandandolo alla ulteriore trattativa a livello regionale”.
Esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto le segreterie provinciali della Fp Cgil Lucca, nella persona di Michele Massari e i delegati Domenico Capezzoli, Laura Rusu, Eugenia Baboi e Paola Catalini, della Cisl Fp nella persona di Siriano Fornesi e Michele Faggiani, della Cisl Fisascat nella persona di Giada Bellandi e dalla delegata Sabrina Verdigi, della Uil Fpl nella persona di Pietro Casciani e Stefania Fontanini e le delegate Gemma Mei, Manuela Ceragioli, Sonia Andreini, Ramona Popescu e Barbara Casotti.
“Esprimiamo – concludono Michele Massari della Fp Cgil e Stefania Fontanini della Uil Fpl -, soddisfazione per un accordo atteso da anni dalle lavoratrici e i lavoratori, tanto più in un periodo in cui a causa della pandemia, la vestizione è diventata più complicata e lunga nei tempi di attuazione. Si auspica che l’accordo possa essere ideato anche in altre importanti realtà cooperative della provincia, attraverso nuovi accordi sindacali”.