Diritto al lavoro, ultimi giorni per iscriversi al corso: borse di studio per avvocati e consulenti

18 luglio 2022 | 11:17
Share0
Diritto al lavoro, ultimi giorni per iscriversi al corso: borse di studio per avvocati e consulenti

C’è tempo fino a mercoledì (20 luglio) per presentare la domanda per l’Autumn School della Fondazione Pera

Ancora pochi giorni per preiscriversi alla scuola di alta formazione in diritto del lavoro organizzata e promossa dalla Fondazione Giuseppe Pera dal titolo Il lavoro nell’articolazione organizzativa dell’impresa. Trasferimento d’azienda, appalti, cooperative di lavoro, somministrazione.

C’è tempo fino alle 14 di mercoledì (20 luglio), infatti, per fare domanda e beneficiare di agevolazioni e sconti sulla quota di partecipazione alla Autumn School che si terrà a Lucca, nella Casa diocesana di Arliano, giovedì 29, venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre.

Quest’anno, inoltre, gli Ordini degli avvocati e dei consulenti del lavoro hanno bandito alcune borse di studio per giovani praticanti e professionisti a copertura dei costi di iscrizione. In particolare, per gli avvocati, sono previste quattro borse di studio, per due praticanti e due avvocati, mentre saranno tre i praticanti consulenti del lavoro che potranno partecipare al corso gratuitamente. Per le informazioni è necessario rivolgersi alle segreterie degli Ordini: info@ordineavvocati.lu.it e cpo.lucca@consulentidellavoro.it.

Quote agevolate sono previste per i soci delle principali associazioni del settore ma anche per iscrizioni provenienti dallo stesso ente o ufficio: il tema di quest’anno, il lavoro e le imprese, tra appalti, trasferimenti d’azienda, mondo cooperativo e somministrazione, è infatti di estrema attualità e interesse sia per i responsabili del personale, del settore pubblico e privato, che per sindacalisti e consulenti. Per iscriversi è necessario inviare una mail a segreteria@fondazionegiuseppepera.it, allegando il modulo scaricabile sul sito della Fondazione. È possibile iscriversi a singoli moduli e non all’intero corso.

La scuola e l’evento inaugurale sono accreditati dagli ordini professionali che hanno patrocinato l’iniziativa insieme a molti enti e associazioni.  Informazioni, modalità di presentazione della domanda e approfondimenti sono disponibili qui.