Convertito il decreto aiuti, ecco le novità sulla cessione di crediti dei bonus edilizi

Incentivi interessanti per le imprese: l’analisi di Lido Cei di Easy Fund Consulting
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto aiuti ci permette di evidenziare tra le tante novità (cessione del credito, rateazione cartelle, nuovi incentivi.etc.) alcune particolarmente importanti, se sapute gestire dalle imprese.
“Tra le principali novità – spiega Lido Cei di Easy Fund Consulting, start up nata proprio per dare alle imprese una consulenza a 360 gradi e non far perdere loro le molte opportunità – le nuove regole in materia di cessione di crediti derivanti da bonus edilizi”. In particolare, secondo la nuova formulazione della disposizione, alle banche, ovvero alle società appartenenti ad un gruppo bancario iscritto all’albo tenuto dalla Banca d’Italia, è sempre consentita la cessione a favore dei clienti diversi dai consumatori, anche prima che sia esaurito il numero di cessioni possibile. Tale possibilità riguarda anche le cessioni effettuate precedentemente l’entrata in vigore della legge di conversione.
C’è poi il capitolo degli incentivi e anche qua ce ne sono di particolarmente interessanti.
- il voucher a favore delle imprese per la partecipazione a fiere internazionali organizzate in Italia
- l’aumento, fermo restando il limite di spesa annuo pari a 1 milione di euro, dal 20 al 50% della misura del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali immateriali 4.0
- l’incremento, dal 50 al 70% per le piccole imprese e dal 40 al 50% per le medie imprese, delle aliquote del credito d’imposta formazione 4.0, per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
“Ogni misura ha la sua efficacia solo se accompagnata e preparata all’interno di una vera e propria strategia aziendale – conclude Lido Cei di Easy Fund Consulting – per questo la finanza agevolata, come spieghiamo bene sul nostro sito www.easyfundconsulting.eu, può e dovrebbe essere lo strumento con cui imprese e professionisti, come quelli del nostro staff, costruiscono il futuro dell’azienda”.