Educazione ambientale, tornano i percorsi didattici del Consorzio di bonifica nelle scuole

11 ottobre 2022 | 16:09
Share0
Educazione ambientale, tornano i percorsi didattici del Consorzio di bonifica nelle scuole

Gli istituti interessati possono inviare la scheda di adesione entro sabato (15 ottobre)

Le scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno sede nel comprensorio dove opera il Consorzio 1 Toscana nord possono aderire, fino a sabato (15 ottobre), ai percorsi didattici di educazione ambientale previsti per l’anno scolastico 2022/2023.

Quest’anno agli istituti partecipanti viene proposta l’adozione di un corso d’acqua, un modo per conoscere, prendersi cura e fruire dei fiumi e dei torrenti del territorio. Ogni scuola potrà iscrivere fino a cinque classi.

“Il Consorzio di bonifica 1 Toscana nord – afferma il presidente Ismaele Ridolfi – si occupa della sicurezza idraulica di una vasta area della Toscana settentrionale, in particolare svolge la manutenzione periodica e continua dei corsi d’acqua. La sicurezza del territorio – prosegue Ridolfi – non è soltanto una questione tecnica ma anche e soprattutto culturale. Per questo  è importante coinvolgere le nuove generazioni attraverso momenti di educazione all’ambiente che conducano a creare un vero e proprio legame tra i ragazzi e i corsi d’acqua studiati. In questo modo, oltre a mantenere pulito l’ambiente circostante, si fa anche prevenzione perché un corso d’acqua fruito e vissuto è anche più sicuro dal punto di vista idraulico”.

Tutte le attività proposte dal Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord sono gratuite e non prevedono spese a carico delle scuole. Gli istituti interessati ai percorsi didattici possono inviare la scheda di adesione a didattica@cbtoscananord.it entro sabato (15 ottobre). Per tutte le informazioni è attivo il numero 0583 982457.