Nuove opportunità per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo

C’è tempo fino al 10 novembre per presentare la domanda e ottenere i finanziamenti. Easy Fund Consulting a disposizione delle aziende
Al via il nuovo incentivo Contratti per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo. Ci sarà tempo fino al 10 novembre per presentare la domanda per ottenere i finanziamenti, 500 milioni di euro il valore complessivo previsto dall’agevolazione, 12 milioni di euro l’importo massimo per i progetti di investimento.
“Siamo di fronte ad una grossa opportunità – spiega Lido Cei, amministratore di Easy Fund Consulting – una grossa opportunità che permetterà alle imprese che operano nel settore agricolo e agroalimentare di crescere ed essere sempre più efficienti. Tra le spese ammissibili infatti – spiega ancora Cei – investimenti in locali di stoccaggio delle materie prime agricole, trasformazione e conservazione delle materie prime, digitalizzazione della logistica, investimenti nel trasporto alimentare ed interventi di innovazione dei processi produttivi dell’agricoltura di precisione e di tracciabilità”.
Come previsto dal Pnrr le risorse destinate alla logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura e vivaismo devono essere finalizzare a perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi: capacità di ridurre gli impatti ambientali, introduzione di un processo innovativo e digitalizzazione delle attività, presenza di progetti di ricerca e sviluppo, capacità del progetto di incidere sullo sviluppo della filiera agroalimentare locale e nazionale.
“Easy Fund Consulting è come sempre a disposizione delle aziende – conclude Lido Cei – per aiutarle a trovare la migliore soluzione e le migliori opportunità che fanno a caso loro per crescere e migliorarsi”.