“Mi curo di te”, torna nelle scuole il progetto di educazione ambientale

17 ottobre 2022 | 13:19
Share0
“Mi curo di te”, torna nelle scuole il progetto di educazione ambientale

Il programma gratuito è promosso da Wwf Italia e Regina (Gruppo Sofidel)

Dopo il successo dell’edizione 2021-2022, a cui hanno partecipato oltre 12,5mila classi e 276mila studenti da tutta Italia, sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione di Mi Curo di Te, il programma gratuito di educazione ambientale promosso da Wwf Italia e Regina (Gruppo Sofidel) rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado per scoprire, conoscere e amare il pianeta e imparare ad assumere comportamenti virtuosi che possono fare bene all’ambiente e alla società.

L’obiettivo del progetto è sensibilizzare le nuove generazioni sulle connessioni esistenti tra i gesti di ogni giorno e i grandi fenomeni globali, stimolare la curiosità e motivare all’adozione di comportamenti sostenibili. Il tutto con una mascotte d’eccezione: Milla, la formica protagonista degli spot della carta igienica Regina Cartacamomilla. Partendo dalla conoscenza dell’Agenda Onu 2030, la nona edizione di Mi Curo di Te condurrà bambini e ragazzi a confrontarsi sul tema dell’acqua e dell’inquinamento da plastica.

Il programma di quest’anno racconta quanto l’acqua sia indispensabile per la vita sulla Terra e approfondisce il suo ciclo naturale, creando consapevolezza sul perché, nonostante sia una risorsa rinnovabile, oggi è sempre più preziosa. Fotografa, poi, lo stato di salute di mari, oceani, fiumi e laghi, sempre più a rischio a causa dell’inquinamento da plastica, e suggerisce le buone pratiche che ciascuno di noi può adottare tutti i giorni per un uso responsabile dell’acqua. Propone, infine, un focus su chi, come Regina e il Gruppo Sofidel, produce carta impegnandosi a gestire in modo oculato la risorsa idrica e a ridurre l’impiego di plastica convenzionale nelle confezioni dei propri prodotti.

Per partecipare, gli insegnanti possono scaricare dal sito dedicato (clicca qui) il kit didattico con giochi interattivi, schede didattiche e quiz digitali per presentare il tema dell’acqua alla classe e organizzare le attività pratiche. Al termine del percorso, gli studenti daranno via libera alla loro creatività per realizzare un elaborato e partecipare al contest con tanti premi in palio. Oltre a una fornitura di prodotti Regina e all’accesso al portale formativo OnePlanetSchool (la piattaforma Wwf Italia di apprendimento, conoscenza e conservazione attiva della natura), le scuole sul podio riceveranno buoni spesa per l’acquisto di materiali didattici da mille, 600 e 400 euro. I vincitori saranno comunicati sul sito entro il 12 maggio 2023. Per accumulare i punti vale anche l’aiuto delle famiglie e degli amici, che potranno a loro volta iscriversi al programma e partecipare a quiz e ai sondaggi a disposizione sul portale.

“Sono felice di rinnovare anche quest’anno Mi Curo di Te, progetto a cui teniamo molto e attraverso il quale Sofidel e Regina, insieme a Wwf Italia, dimostrano il loro impegno concreto nella formazione delle giovani generazioni – ha detto Elena Faccio, Sofidel Creative, communication and Csr director -. È un percorso educativo importante, che ci permette di dare un contributo alla crescita di giovani rispettosi dell’ambiente, a renderli consapevoli del loro ruolo attivo nella salvaguardia del Pianeta e di quanto possano rappresentare un esempio virtuoso anche per le generazioni più adulte”.

Mi Curo di Te è un appuntamento ormai fisso che da ben nove anni accompagna giovani e insegnanti della scuola italiana – ha aggiunto Maria Antonietta Quadrelli, responsabile educazione, Wwf Italia -. Siamo fermamente convinti che docenti e famiglie siano determinanti per educare bambini e ragazzi ad abitare il mondo in un modo nuovo. Possiamo e dobbiamo fornire loro gli strumenti adeguati a far sì che possano essere veri e propri moltiplicatori di quanto acquisito verso la propria comunità, a partire dal coinvolgimento di famiglie e amici”.

Il progetto è sviluppato per integrarsi con le nuove linee guida ministeriali per l’insegnamento dell’educazione civica, disciplina obbligatoria che ruota intorno a tre assi fondamentali: cittadinanza digitale, costituzione, sostenibilità.  Nato nel 2014, Mi Curo di Te ha coinvolto oltre 655mila bambini e ragazzi che, insieme a Sofidel-Regina e Wwf Italia, hanno avuto modo di comprendere, studiare ed esprimere la propria creatività sul tema urgente e prioritario della salvaguardia del Pianeta.