Consorzio, in arrivo oltre 300mila avvisi di pagamento per il contributo di bonifica

28 ottobre 2022 | 12:16
Share0
Consorzio, in arrivo oltre 300mila avvisi di pagamento per il contributo di bonifica

Tutti i proprietari di immobili e terreni potranno pagare in un’unica soluzione oppure in due rate se l’importo complessivo è superiore a 100 euro

Il Consorzio 1 Toscana nord sta effettuando in queste settimane l’invio di oltre 300mila avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica per l’anno 2022.

Il contributo, obbligatorio per tutti i proprietari di immobili e terreni, si potrà pagare in un’unica soluzione oppure in due rate se l’importo complessivo è superiore a 100 euro. Il pagamento si potrà fare online attraverso i canali PagoPA oppure agli sportelli bancari, postali o gli esercizi convenzionati come bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie. Chi lo scorso anno ha optato per la domiciliazione bancaria non dovrà fare nulla: l’importo del contributo di bonifica sarà addebitato in automatico come avviene per le utenze tradizionali.

Le scadenze di pagamento, diverse da zona a zona, sono indicate sia nella prima pagina dell’avviso sia nei bollettini prestampati allegati. Dal 2017 è inoltre possibile attivare la bolletta digitale, il sistema più comodo, semplice e soprattutto ecologico per ricevere gli avvisi di pagamento via mail, rinunciando all’invio cartaceo. Per qualsiasi informazione relativa agli avvisi di pagamento gli operatori del Consorzio 1 Toscana nord sono sempre a disposizione dei cittadini al numero verde 800 052 852 oppure via mail a catasto@cbtoscananord.it.

Il contributo di bonifica è un contributo annuale dovuto per legge da tutti i proprietari di terreni, abitazioni e fabbricati ubicati nel comprensorio dove opera il Consorzio 1 Toscana nord. Grazie al contributo di bonifica il Consorzio provvede alla manutenzione di oltre 3mila chilometri di corsi d’acqua, alla gestione di più di 10mila opere idrauliche, al funzionamento di 34 impianti idrovori. Ogni avviso di pagamento, digitale o cartaceo, contiene la data di scadenza e l’eventuale rateizzazione in caso di importo superiore a 100 euro. Le scadenze sono diverse e scaglionate nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 in base all’importo e al territorio dove è ubicato l’immobile o il terreno.

Il Consorzio 1 Toscana nord ha aderito al nuovo sistema di pagamenti PagoPa, obbligatorio per le pubbliche amministrazioni e per i soggetti chi forniscono servizi ai cittadini. Con PagoPa si può pagare online (app Io, home banking, Open Toscana, sito del Consorzio) oppure in banca, alle poste o presso gli esercizi convenzionati con il sistema PagoPA. Inoltre, è possibile domiciliare il pagamento su conto corrente bancario con il modulo Sepa scaricabile dal sito del Consorzio. I contributi di bonifica sono interamente deducibili dal reddito complessivo ai fini Irpef, con la sola esclusione dei contributi imposti su fabbricati abitativi per i quali il proprietario abbia optato per la cedolare secca.