E-work lancia la Settimana del lavoro a Lucca: al via quattro giorni di orientamento

Da lunedì 7 a giovedì (10 novembre) nella filiale di via Borgo Giannotti si terranno laboratori di approfondimento sul mercato del lavoro e più tecnici sulla creazione del curriculum vitae
E-work, gruppo italiano specializzato nella consulenza, somministrazione di lavoro e gestione di soluzioni hr per aziende e multinazionali, lancia la prima Settimana del lavoro a Lucca: un percorso di orientamento al lavoro rivolto a giovani in cerca della prima occupazione, a chi disoccupato intende reinserirsi nel mercato del lavoro, ma anche a chi già in attività vorrebbe solo considerare un diverso percorso di carriera.
L’iniziativa che intende creare un dialogo diretto tra domanda e offerta di lavoro nella provincia prevede quattro giornate di incontri, da lunedì 7 a giovedì (10 novembre) nella filiale di via Borgo Giannotti, 151 in cui – alle 10 e alle 15 – si terranno laboratori di approfondimento sul mercato del lavoro e più tecnici sulla creazione del curriculum vitae e la preparazione ai colloqui e attività per una completa valutazione e valorizzazione delle competenze. La Settimana del lavoro sarà inoltre l’occasione per conoscere in dettaglio le opportunità aperte da e-work nell’area. I candidati interessati potranno consegnare direttamente il proprio curriculum in filiale, richiederne, su prenotazione, un’analisi da parte dei recruiter e-work e ricevere informazioni sulle posizioni aperte nell’area e sulle opportunità di inserimento.
“Durante la Settimana del lavoro a Lucca orienteremo e formeremo i candidati a rispondere efficacemente, con le competenze tecniche più richieste, alle esigenze di forza lavoro che provengono dal territorio – spiega Ester Checcacci responsabile della filiale e-work di Lucca -. Le figure professionali che le aziende della zona ci chiedono di individuare in questo momento, corrispondono alle più ricercate nel mondo del lavoro di oggi, spesso non di semplice reperimento. Parliamo quindi, per il settore manifatturiero, ad esempio, di operai elettricisti per cui si richiede anche disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all’estero e di professionisti altamente qualificati, come i profili del settore IT ai quali è richiesta ottima conoscenza della programmazione Java e della lingua inglese”.
Sono oltre venti le posizioni già aperte da e-work tra operai elettricisti trasfertisti, ingegneri meccanici con conoscenza disegno ProE, controller, muratori, carpentieri, cartongessisti per la zona di Lucca e Profili It quali Software tester, programmatori Java e sistemisti per la zona di Firenze. Per tutte le posizioni ricercate viene offerto inserimento in somministrazione tramite agenzia, finalizzato al successivo inserimento stabile o con contratto diretto da parte dell’azienda. Per partecipare alle iniziative della Settimana del lavoro dal 7 al 10 novembre è possibile consultare il programma sul sito e-work (clicca qui).