Innovazione e futuro |
in Azienda
/
ZZ 1 - Newsletter
/

“Sostenibilità, un’opportunità per le imprese”: in campo l’impegno di Fidapa Lucca e Banca Generali Private

10 novembre 2022 | 18:20
Share0

All’evento nella sede di Confindustria di Lucca le strategie di sviluppo green alla base del rilancio delle aziende

Assicurare il soddisfacimento dei bisogni presenti, senza compromettere le possibilità dei futuri cittadini, i nostri figli. Lo sviluppo sostenibile, obiettivo dell’agenda europea 2030, è anche al centro dell’azione di Fidapa – Federazione italiana donne arti professioni affari – sezione di Lucca e Banca Generali Private, che insieme, ieri (9 novembre) nella sede di Confindustria in piazza Bernardini, hanno parlato di sostenibilità nel mondo dell’impresa, dell’innovazione e della start up, all’interno dell’incontro dal titolo Earth Overshoot 2022: La sostenibilità come opportunità!.

All’evento, organizzato dall’associazione di donne professioniste in collaborazione con Banca Generali Private e moderato dalla referente di Lucca Anna Pieroni, sono intervenute davanti ad una platea numerosaeprevalentemente femminile, la presidente della sezione di Fidapa Lucca, l’architetto Emiliana Martinelli, e la Head of Corporate di Banca Generali Private, Maria Ameli, arrivata per l’occasione direttamente da Milano.

Fidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali Private

Entrata nel private banking partendo dall’ingegneria nucleare, Maria Ameli, oggi a capo di tutta l’innovazione finanziaria di Banca Generali Private ha illustrato i numerosi progetti dell’istituto di credito all’avanguardia nel campo della sostenibilità, e sottolineato il costante impegno di Banca Generali nella ricerca di soluzioni e percorsi di sviluppo sostenibili per i suoi clienti.

“L’innovazione e la sostenibilità sono gli elementi fondamentali e l’aspetto distintivo del nostro piano – ha spiegato Maria Ameli -. Elementi che hanno consentito a Banca Generali di entrare nell’indice di borsa italiana dedicato al mondo Esg insieme ad altre quaranta realtà. Questo istituto di credito, infatti, si è distinto nel dare valore alla sostenibilità a trecentosessanta gradi: sia per quanto riguarda i progetti inerenti agli interni delle strutture, sia per quanto riguarda ciò che comunichiamo verso l’esterno e realizziamo per i nostri clienti”.

Fidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali Private

La sostenibilità come valore aggiunto e opportunità di crescita, è anche il caposaldo dell’associazione Fidapa guidata da Emiliana Martinelli, presidente di Martinelli Luce che all’interno dell’azienda è imprenditrice, progettista e art director. Sue le lampade di design contemporaneo che hanno illuminato la sala di Confindustria in piazza Bernardini, dove si è tenuto l’incontro.

“La mia azienda è molto attenta ad utilizzare delle sorgenti di luce nuove per il risparmio, così come tante altre realtà che operano nel mio settore – ha affermato Emiliana Martinelli – Il mio consiglio per i giovani è questo: apprendete le nuove tecnologie per poterle poi applicare, e dare risposte concrete alla urgente domanda di sostenibilità odierna”.

Appuntamento ai prossimi eventi di Banca Generali Private già in cantiere. Per un 2023 nel segno della sostenibilità.

Fidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali PrivateFidapa Banca Generali Private