Spi Cgil, al via le assemblee congressuali in Versilia

10 novembre 2022 | 16:19
Share0
Spi Cgil, al via le assemblee congressuali in Versilia
Spi Cgil, al via le assemblee congressuali in Versilia
Spi Cgil, al via le assemblee congressuali in Versilia

Saranno 37 in tutta la provincia

Avranno inizio martedì (15 novembre) le undici assemblee congressuali di base dello Spi Cgil nella zona della Versilia, per un totale di 37 assemblee nella provincia di Lucca.

Appuntamenti della massima importanza, che rappresentano il primo strato su cui si baserà l’elezione del nuovo direttivo della Cgil a tutti i vari livelli. Durante queste riunioni verranno infatti eletti i rappresentanti delle quattro leghe Spi della Versilia (Viareggio, Seravezza-Stazzema, Pietrasanta-Forte dei Marmi, Camaiore-Massarosa), che andranno poi a partecipare al congresso provinciale riportando le esperienze dei propri territori.

Durante le assemblee si discuteranno le tematiche che dovranno guidare l’operato del più grande sindacato d’Italia per i prossimi quattro anni. All’ordine del giorno, come ricordato dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini, ci sarà “il ritorno alla natura di sindacato di strada, che torni a muoversi ed operare in mezzo alla gente, prestando attenzione non solo alle grandi problematiche collettive, ma anche ai piccoli problemi quotidiani di lavoratori e pensionati”.

“Un passaggio che richiederà un’attenta discussione, per evidenziare le principali problematiche della popolazione che richiedono un intervento più impellente. Argomenti che – afferma il segretario provinciale dello Spi Cgil della provincia di Lucca Roberto Cortopassi -, nell’ottica del sindacato pensionati della Cgil iniziano a delinearsi con più chiarezza. In primo luogo, un adeguamento delle pensioni all’aumento del caro vita, per poi passare al superamento delle carenze del comparto sanitario messe in evidenza dalla pandemia, come ad esempio l’abbreviazione del praticantato post-laurea per i medici, in modo di sopperire la carenza di organico del sistema sanitario nazionale”.

Clicca qui per scaricare il calendario delle assemblee

“Si è poi parlato della necessità di attenzione al tema della non autosufficienza, ma anche della necessità di tutelare del diritto alla pensione, sia per i giovani, che iniziano a lavorare sempre più tardi, che per le donne, spesso costrette ad abbandonare il lavoro per la cura della famiglia, con la conseguente perdita dei contributi – prosegue -. È stato infine toccato anche il tema della contrattazione a livello comunale per la tutela delle fasce meno abbienti della popolazione, tramite esenzioni fiscali e contributi per la lotta al caro energia, per cui esiste già un proficuo dialogo con tutti i comuni della Versilia ad eccezione di Viareggio.  Sono pertanto invitati a partecipare a questa importante occasione di espressione democratica delle proprie idee tutti gli iscritti alle leghe Spi Cgil della Versilia, il cui contributo sarà di enorme importanza per portare la voce di questo territorio ai vari livelli congressuali”.