Voucher fino a 500 euro per aiutare i lavoratori del commercio e dei servizi

10 novembre 2022 | 13:08
Share0

La misura lanciata da Ebittosc contro il caro-bollette: i buoni potranno essere spesi nelle attività aderenti

Buoni spesa fino a 500 euro per aiutare i dipendenti del terziario. In tempi difficili per tutti i cittadini, alle prese con i maxi rincari dei costi energetici, arriva un aiuto economico e concreto per i lavoratori dei settori del commercio e dei servizi costretti a fronteggiare caro-bollette e inflazione. È Il Buono che meriti, l’iniziativa che per il secondo anno consecutivo viene lanciata da Ebittosc – l’ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil-  che mette a disposizione risorse per un totale di 660mila euro a livello regionale, spalmati su tutte le province toscane.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina (10 novembre) a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, da parte della
direttrice di Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara Sara Giovannini, del funzionario dell’associazione stessa Luca Dini, di Massimo Dinelli in rappresentanza della Filcams Cgil, di Giada Bellandi in rappresentanza di Fisascat Cisl e di Roberto Pacini in rappresentanza di Uiltucs Uil.

Presentazione

Così come avvenuto lo scorso anno – quando de Il Buono che meriti usufruirono circa 5mila 200 lavoratori in totale – l’iniziativa mira a sostenere il reddito dei lavoratori toscani del commercio e dei servizi attraverso l’erogazione di una serie di voucher fino ad un massimo di 500 euro per ciascuno, che potranno essere poi spesi all’interno di un circuito di negozi consultabile – provincia per provincia – sul sito internet www.ebittosc.it. Ad oggi, in provincia di Lucca, i negozi aderenti sono già 54.

Nello specifico, sono previsti 11 diverse categorie di sostegno e ogni lavoratore potrà presentare domanda per un massimo di 2 di questi: solo per fare qualche esempio, è possibile richiedere il contributo per l’acquisto di testi scolastici o per il pagamento della retta della scuola materna o del nido dei propri figli. Oppure, può ottenere il contributo chi sia diventato genitore nel 2022 o, sempre quest’anno, si sia ritrovato in cassaintegrazione. Anche qua, per scoprire tutti i dettagli, è possibile consultare il sito di Ebittosc.

Ogni lavoratore potrà, rivolgendosi alle organizzazioni sindacali, verificare i propri requisiti per poi procedere alla richiesta del voucher entro il 31 dicembre. I buoni saranno poi utilizzabili entro il 28 febbraio 2023 e verranno assegnati fino a esaurimento dei fondi disponibili. Nel 2021 – con modalità di accesso diverse, ovvero sia con diverse richieste di requisiti per i lavoratori – nella sola provincia di Lucca furono erogati voucher a 807 lavoratori, per un importo complessivo di oltre 160 mila euro.

I sostegni a disposizione dei lavoratori

Pacchetto figli 2022: premio natalità (fino a 200 euro), contributo per rette asilo nido/materna (fino a 200 euro), contributo per testi scolastici (fino a 200 euro), contributo autosufficienza (fino a 200 euro) e contributo per trasporto scolastico (fino a 100 euro).

Pacchetto dipendente 2022: contributo per lavoratore malattie per oncologiche e/o terapie salvavita (fino a 500 euro), contributo per congedi parentali non obbligatori e riservato ai genitori uomini (fino a 150 euro), contributo per lavoratore per periodi Cigs/Fis (fino a 300 euro), contributo per l’acquisto di protesi acustiche, apparecchi odontoiatrici/ortopedici/ottici per i figli minori degli iscritti (fino a 250 euro) e contributo per partecipazione a corsi di formazione predisposti da Ebittosc (fino a 200 euro).

Ciascun tipo di contributo verrà riconosciuto secondo i seguenti importi Isee: per Isee fino a 10mila euro il contributo sarà riconosciuto per intero; per Isee tra 10mila e 25mila euro il contributo sarà riconosciuto al 50%; per Isee superiore a 25mila euro non verrà riconosciuto alcun contributo.

Come ottenere ed utilizzare i buoni

I dipendenti che hanno diritto ai buoni devono rivolgersi agli Info Point di Ebittosc consultabili sul sito www.ebittosc.it. I buoni saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.