Prosegue lo scontro sui monopattini a noleggio, Ugolini: “Attendiamo le decisioni del Comune”

4 dicembre 2022 | 14:55
Share0
Prosegue lo scontro sui monopattini a noleggio, Ugolini: “Attendiamo le decisioni del Comune”

Il titolare della ditta che affitta i mezzi tramite App: “Non si comprende come si possa sanzionare chi li utilizza sulla base della situazione dell’azienda”

Multe annunciate per chi noleggia monopattini con un servizio non autorizzato dal Comune. Dopo il mandato alla polizia municipale al giro di vite sui controlli, che ha messo nel mirino la società che ha collocato in città monopattini che possono essere noleggiati ‘al volo’ grazie a un’App interviene Leonardo Ugolini della Ugolini Motors. 

“La mia azienda – spiega – ha sede a Lucca, ha regolarmente fatto iscrizione al Suap e alla Camera di Commercio di Lucca. Ha tutti i monopattini omologati e regolare assicurazione su di essi e abbiamo risposto immediatamente alla convocazione da parte dell’amministrazione. Non comprendiamo come possano essere sanzionati coloro che utilizzano i monopattini e che sono all’oscuro delle situazioni delle aziende. Prima di noleggiare i monopattini devono richiedere l’iscrizione alla Camera di Commercio dell’azienda? Si è voluto intimidire coloro che usano i monopattini? Quindi presumiamo che dovranno essere sanzionati anche coloro che noleggiano i monopattini da quelle ditte di noleggio biciclette di Lucca che lo fanno, prove fotografiche alla mano, senza licenza, senza assicurazione e senza che il Comune di Lucca abbia fatto alcun rilievo”.

“È pur vero che risulta che l’autorizzazione per il noleggio dei monopattini debba essere rilasciata dal Comune dietro deliberazione della giunta – conclude Ugolini – Rimaniamo quindi in attesa delle decisioni del Comune che dovrà attivarsi visto che questa situazione coinvolge altre aziende che attualmente svolgono la mia stessa attività nelle mie stesse condizioni”.