Calcolo del credito d’imposta, Confartigianato assiste le imprese in difficoltà

16 dicembre 2022 | 16:45
Share0
Calcolo del credito d’imposta, Confartigianato assiste le imprese in difficoltà

L’associazione invita a richiedere il servizio quanto prima così da consentire verifiche ed elaborazioni in tempo utile

Calcolo del credito d’imposta, Confartigianato Imprese Lucca ricorda alle imprese con importanti consumi di energia elettrica e gas che offre già da tempo assistenza alle imprese associate nella determinazione del credito di imposta sulla spesa di energia elettrica e gas. Le prossime scadenze riguardano i mesi di ottobre e novembre 2022 e, successivamente, il mese di dicembre.

Il servizio erogato comprende: la raccolta dati di consumo e dei dati di spesa, per una verifica del rispetto dei criteri di accessibilità al credito di imposta per incremento della spesa per la materia energia nel periodo interessato; il calcolo degli importi adducibili a compensazione.

Lo svolgimento del servizio è vincolato alla messa a disposizione, da parte delle imprese interessate, della documentazione necessaria.

Il credito riconosciuto, laddove sussistono i requisiti richiesti, per ottobre e novembre è pari a: elettricità, 30 per cento della spesa per l’acquisto della componente energetica utilizzata; gas, 40 per cento della spesa per l’acquisto del gas naturale consumato.

Ricordiamo che i crediti relativi per ottobre e novembre (ma anche dicembre) vanno compensati entro il 30 giugno 2022. Confartigianato Imprese Lucca invita tutte le imprese interessate a richiedere l’offerta di servizio quanto prima così da consentire verifiche ed elaborazioni in tempo utile.

Per ulteriori informazioni e per attivare il servizio contattare l’ufficio di Confartigianato Imprese Lucca allo 0583 47641.