Essity, confermato il bonus natalizio di 500 euro per i lavoratori

21 dicembre 2022 | 12:28
Share0
Essity, confermato il bonus natalizio di 500 euro per i lavoratori

Stop immediato alla polemica innescata ieri dai sindacati su una presunta negazione dei bonus. Fornaciari: “Le aziende di questa Piana sanno che il primo loro capitale sono i dipendenti”

Essity conferma i benefit aziendali a tutti i lavoratori. Si spenge così la polemica apertasi ieri (20 dicembre) quando le segreterie Slc Cgil e Fistel Cisl avevano lanciato l’allarme su una possibile negazione dei buoni per Natale ai dipendenti. Il bonus, secondo quanto affermato dall’azienda, era stato stabilito già dallo scorso novembre e si compone di un voucher multiprodotto per 300 euro e 200 euro di buoni benzina.

“Niente bonus alla Essity per Natale”, esplode la protesta

“Essity continua a manifestare la propria disponibilità al dialogo con tutte le parti, in particolare dipendenti, rappresentanze sindacali e comunità locali – affermano dall’azienda -. In un momento di rilevanti cambiamenti esterni – che hanno anche portato ad un aumento significativo dei costi dell’energia –  e interni, in particolare a seguito dell’annunciata creazione di una Divisione Private Label per il Consumer Tissue già nel 2021, Essity conferma la volontà di fare ogni sforzo necessario a garantire il successo dell’intera organizzazione. Gli ambiti di confronto sono diversi e riguardano, tra gli altri, la negoziazione dell’accordo di secondo livello,  il premio di risultato, il supporto concreto alle persone attraverso tutte le leve finanziarie disponibili. In particolare, è confermata la disponibilità del bonus di 500 euro per tutta la popolazione aziendale, una decisione presa già lo scorso novembre. L’azienda ha in essere consultazioni con le organizzazioni sindacali e opera, come di consueto, in conformità con la legislazione e le normative in materia. A questo punto diventa davvero importante che a gennaio 2023 le negoziazioni in corso possano concludersi positivamente grazie ad un comune intento di tutte le parti, per evitare una situazione di stallo che non porta alcun beneficio e anzi danneggia lo sviluppo di Essity e di tutti coloro che ne fanno parte”.

Una questione sulla quale questa mattina (21 dicembre) era intervenuto lo stesso sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, fiducioso sulla possibilità di una risoluzione in positivo degli attriti tra sindacati e azienda.

“Leggo, con non poca sorpresa e anche un po’ di preoccupazione, quanto denunciato dalle segreterie Slc Cgil e Fistel Cisl – aveva detto il primo cittadino -. Ci viene raccontato in sintesi che i benefit aziendali per i lavoratori di Essity non sono stati erogati. Altre aziende dello stesso comparto cartario lo hanno concesso. Il motivo ufficiale non è dato saperlo ma viene fatta circolare, non è dato sapere da chi, una ‘voce’ che non sono stati concessi benefit in quanto non è stata conclusa la trattativa sul contratto integrativo. Fin qui la descrizione della situazione. Ai lavoratori di Essity mi permetto di dire che siamo nel distretto cartario più importante d’Europa e che le aziende, con la ‘A’ maiuscola, di questo territorio hanno, nel tempo, stratificato per decenni corretti rapporti sindacali e prassi di trattative con i lavoratori improntate sempre al dialogo, al buonsenso e mai al braccio di ferro improduttivo e sterile. Questi due elementi sommati alla genialità, passione e dedizione di alcuni imprenditori hanno prodotto un tessuto produttivo di valore inestimabile. Forse ineguagliabile. Le aziende di questa Piana sanno che il primo loro capitale sono i lavoratori. E sono certo e sicuro che Essity non vorrà essere da meno”.