Operatori grafici e acconciatori, finanziati i corsi di formazione

5 gennaio 2023 | 10:33
Share0
Operatori grafici e acconciatori, finanziati i corsi di formazione
Operatori grafici e acconciatori, finanziati i corsi di formazione
Operatori grafici e acconciatori, finanziati i corsi di formazione
Operatori grafici e acconciatori, finanziati i corsi di formazione
Operatori grafici e acconciatori, finanziati i corsi di formazione

Partiranno a settembre

Anche Lucca è tra le sedi dei 26 corsi IeFp, due in più rispetto all’anno precedente, che la Regione Toscana ha finanziato nel panorama IeFp, ovvero quel comparto di formazione professionale triennale alternativo alla scuola superiore tradizionale nato per fornire dopo la scuola media un’opportunità in più, propedeutica all’ingresso nel mondo del lavoro con competenze settoriali da affiancare a quelle di base. Per il triennio al via a settembre 2023 saranno i fondi del Next Generatin Eu dell’Unione Europea, tramite il programma Giovanisì, a sostenere i costi formativi e a permettere a studenti e famiglie di non dover spendere nemmeno un euro per partecipare, ottenendo “nel pacchetto” anche tutto ciò che serve per la didattica, dispositivi di protezione individuale e strumenti compresi.

Il primo elenco dei corsi finanziati (sono comunque possibili degli scorrimenti nei prossimi mesi) presenta il 65% delle proposte formative facenti riferimento all’associazione Staf Toscana, syndacation delle principali agenzie formative del panorama regionale, la quale rappresenta le istanze di 24 soggetti distribuiti su tutte le province. Si tratta di una rinnovata fiducia verso un mondo, quello della formazione professionale accreditata, ormai imprescindibile per il funzionamento degli IeFp, tipologia di corsi sempre più conosciuta ma ancora non abbastanza, tanto che molti genitori ancora non sanno di questa opportunità dagli sbocchi plurimi: al termine del triennio, conseguita una qualifica europea 3EQF spendibile sul mercato del lavoro, si può infatti scegliere di riprendere il percorso di studi dal quarto anno di un istituto professionale oppure scegliere una quarta annualità IeFP per specializzarsi ulteriormente.

Le preiscrizioni ai corsi IeFP sono possibili dal 9 al 30 gennaio tramite il portale Scuola in Chiarodel Miur, clicca qui. Successivamente, le singole agenzie formative potranno raccogliere in autonomia gli iscritti, fino a settembre.

Due le proposte su Lucca: Meg (operatore grafico, Zefiro Cooperativa Sociale) e Acca23 (operatore del benessere – acconciatore, Per-Corso).

“Sono soddisfatto per i risultati ottenuti come associazione di agenzie – commenta Marco Guastini, presidente di Staf Toscana – ma restano importanti criticità che la Regione Toscana non ha risolto. Infatti, nonostante si fosse impegnata a pubblicare le graduatorie entro ottobre, queste sono arrivate solo a fine dicembre impedendoci di fatto di fare gli orientamenti nelle scuole medie. Tutto questo quando il bando che ci ha coinvolto aveva una scadenza di un mese e mezzo antecedente rispetto allo scorso anno. Inoltre, non essendo stato emesso un bando per i “drop out”, ovvero specifico sul tema dell’abbandono scolastico, ci troveremo anche stavolta a dover far convivere, nelle stesse classi, ragazzi di 18 anni con altri di 15 appena usciti dalle medie. Come Staf abbiamo più volte chiesto un confronto con la Regione, in modo da poter costruire un tavolo che possa rivedere e migliorare il sistema sia nella parte della programmazione che nella parte delle gestione. Per adesso, però, siamo rimasti inascoltati”.