Sei posti per il servizio civile universale alla cooperativa sociale Odissea

Domande entro le 14 del 10 febbraio
Sei posti per il servizio civile universale alla cooperativa sociale Odissea. Il bando è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni da impiegare all’interno del programma La comunità come cura, nel progetto Guardare l’altro è guardare noi stessi.
Odissea si occupa infatti di progetti e servizi educativi e d’accoglienza. È composta da educatori, psicologi, antropologi, formatori, sociologi, assistenti sociali, mediatori linguistici e culturali, insegnanti di italiano L2 ed esperti di legislazione in campo dell’immigrazione che credono in una società più coesa ed accogliente. Tra le altre cose, gestisce case di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, richiedenti asilo e titolari di protezione, donne sole o con figli e persone con problemi alloggiativi e lavorativi dove gli utenti possono
usufruire di molteplici servizi personalizzati: consulenza legale, sostegno etnopsicologico, orientamento al territorio, mediazione linguisticoculturale, formazione professionale, inserimento lavorativo.
Le sedi di attuazione del progetto saranno quella amministrativa, la casa di accoglienza minori, il progetto di accoglienza per richiedenti asilo a Capannori, la sede amministrativa di Gallicano, il progetto di accoglienza per richiedenti asilo a Fabbriche di Vergemoli e nella casa accoglienza a Torre del Lago.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Dol. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le 14 del 10 febbraio. Per maggiori informazioni è possibile chiamare la segreteria di Odissea al numero 0583 935251 dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30.