Compass, c’è l’accordo tra sindacati e cooperativa: sospeso lo stato d’agitazione

Fp Cgil: “Se gli impegni verranno rispettati, entro breve avremo il saldo degli stipendi e soprattutto cu sarà il rispetto delle prossime scadenze retributive”
Si è tenuto in prefettura a Lucca l’incontro richiesto dalla Fp Cgil a seguito dell’apertura dello stato di agitazione per i ritardi nel pagamento degli stipendi alle lavoratrici e lavoratori dipendenti della cooperativa Compass di Massa impiegati negli appalti della rsa Pio Campana di Seravezza e degli asili nido del comune di Viareggio di competenza della società partecipata I Care.
“Nell’incontro, cui hanno partecipato Stefania Trimarchi capo di gabinetto della prefettura di Lucca, la parte sindacale, il direttore della società I Care srl, il presidente di coopertive Compass, la Rsu Compass della Pio Campana Rsa, il direttore Pio Campana – spiegano da Fp Cgil – è emerso che le società committenti stanno pagando le fatture relative ai servizi con puntualità e dunque, risultano ingiustificati i ritardi sulle retribuzioni che, da quanto affermato dalla cooperativa Compass sarebbero causati da una crisi di liquidità indotta da mancati pagamenti relativi ad appalti di altre provincie”.
“Dopo ampia discussione, grazie alla preziosa e competente mediazione della èrefettura si è raggiunta l’intesa sui seguenti punti – ricapitola il sindacato -: completamento del pagamento dello stipendio di novembre entro la giornata di domani (20%), saldo di tutte le competenze di dicembre entro il 10 febbraio e impegno alla puntualità nel pagamento dei prossimi stipendi. Il risultato è stato possibile grazie alla sensibile opera di mediazione della prefettura che ha raccolto la disponibilità delle committenti Pio Campana e I care ad un puntuale e sollecito pagamento del fatturato in scadenza , con anticipo da parte del Pio Campana della prossima rata. Da parte sindacale e dei lavoratori, si è raccolta la sollecitazione da parte della stessa Prefettura di sospendere lo stato di agitazione che verrà immediatamente riattivato in caso di mancato rispetto degli accordi”.
“Siamo sostanzialmente soddisfatti dell’esito dell’incontro di stamani – conclude Michele Massari -. Se gli impegni verranno rispettati, entro breve avremo il saldo degli stipendi e soprattutto, ciò che ci interessa particolarmente sarà il rispetto delle prossime scadenze retributive sulle quali vigileremo con molta attenzione insieme ai lavoratori e alle nostre Rsa. D’altra parte ciò che emerso stamani è la sostanziale puntualità nei pagamenti da parte delle committenti I Care e Pio Campana (quest’ultimo, anticiperà il pagamento della prossima scadenza) per cui non sono giustificati ritardi nella corresponsione delle retribuzioni. Dobbiamo riconoscere alla prefettura di aver saputo trovare la mediazione per scongiurare almeno per il momento tensioni sindacali che avrebbero potuto creare disagi ad una incolpevole utenza e protrarre difficoltà economiche a carico dei lavoratori. Adesso siamo fiduciosi che la Compass coop saprà mantenere gli impegni sottoscritti”.