Easy Fund Consulting: “Dal ministero oltre 1,3 miliardi di euro per le strutture ricettive”

Il via alle domande è fissato per l’1 marzo, mentre già dal 30 gennaio è accessibile la piattaforma web di Invitalia
Con una dotazione di 1,380 miliardi di euro, parte il nuovo incentivo Fri-Tur. Obiettivo favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane. Con quale strumento? Un nuovo incentivo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo, promosso dal Ministero del turismo e gestito da Invitalia.
Il via alle domande è fissato per l’1 marzo, mentre già dal 30 gennaio è accessibile la piattaforma web di Invitalia per scaricare la documentazione. Ad essere interessato sono, tra gli altri, alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.
“Un’opportunità per le imprese per essere maggiormente competitive – commenta Lido Cei, amministratore di Easy Fund Consulting – ma in questo caso più che mai è necessaria una capacità progettuale ed un’assistenza professionale di alto livello per programmare ed avere le caratteristiche e la documentazione necessaria”.
Sono richiesti investimenti medio-grandi, a partire da 500mila, parole d’ordine sostenibilità e digitalizzazione, riqualificazione energetica e antisismica. Altri interventi agevolabili sono: eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, realizzazione di piscine termali, acquisto o rinnovo di arredi. Due le forme di agevolazione: contributo diretto alla spesa, concesso dal Ministero del turismo, e un finanziamento agevolato, concesso da Cassa depositi e prestiti.
Lo staff Easy Fund Consulting è come sempre a disposizione per approfondire gli argomenti, gli uffici di Lucca sono in via S.S. Annunziata 187/C a Lucca, i contatti mail info@easyfundconsulting.eu direzione@easyfundconsulting.eu e telefonici 0583 957263