L'analisi |
in Azienda
/

Bitcoin ha un’agenda nascosta?

11 febbraio 2023 | 10:49
Share0
Bitcoin ha un’agenda nascosta?

Meta Description: L’ascesa meteorica di Bitcoin ha scosso molti regolatori governativi e investitori, sollevando domande sulla sua vera agenda

Bitcoin è un fenomeno che ha costantemente affrontato critiche da parte di regolatori e investitori in tutto il mondo. Bitcoin ha ispirato trasformazioni significative in più settori economici globali, a differenza anche di Internet. Gli utenti inizialmente consideravano Bitcoin un mezzo di pagamento, ma ora supporta diverse altre applicazioni del mondo reale, tra cui investimenti e innovazioni. Per maggiori dettagli clicca sul nostro sito: https://bitcoinsystem.app/it/

Gli esperti ritengono che scopriremo ancora più usi del mondo reale per questa valuta virtuale in futuro grazie alla sua crescente adozione di massa. Tuttavia, Bitcoin rimane un mezzo di transazione nuovo e non regolamentato con caratteristiche uniche che potrebbero interrompere le economie. Ciò solleva domande sul fatto che Bitcoin abbia un’agenda nascosta. Tuttavia, ecco gli obiettivi fondamentali di Bitcoin.

Democratizzazione dei sistemi monetari

Bitcoin è venuto alla ribalta nel 2009, subito dopo la crisi finanziaria del 2008 che ha scosso il mondo. Mentre vari fattori hanno causato il tumulto, diversi esperti e ricercatori citano le burocrazie governative e istituzionali come la causa principale della crisi. Questo è uno dei problemi più significativi alla base del flusso di capitali e dello sviluppo a livello mondiale.

Pagamenti e investimenti transfrontalieri senza soluzione di continuità 

Bitcoin cerca di eliminare il controllo assoluto dei governi sui sistemi monetari e promuovere la libera circolazione dei capitali in tutto il mondo. Questo è il motivo per cui funziona su una rete peer-to-peer decentralizzata che collega le parti a una transazione senza intermediari. Consente a società, commercianti e individui di inviare e ricevere pagamenti attraverso i confini internazionali senza passare attraverso alcuna istituzione finanziaria.

Bitcoin ha eliminato la necessità di utilizzare banche e processori di denaro per inviare e ricevere pagamenti. Ad esempio, la transazione di Bitcoin non richiede conti bancari. Invece, gli utenti di Bitcoin hanno solo bisogno di un portafoglio crittografico, che puoi facilmente scaricare sul tuo telefono anche gratuitamente. A differenza dei sistemi tradizionali in cui le banche e i processori di denaro sono gli unici custodi finanziari, esistono varie alternative e piattaforme per l’acquisizione e la transazione di Bitcoin.

Gli scambi di criptovalute come Bitcoin Era sono i mercati più affidabili per l’acquisto e la vendita di Bitcoin. Tuttavia, puoi anche acquisire Bitcoin attraverso mining, programmi di marketing di affiliazione, rubinetti Bitcoin e accettarlo come pagamento nel tuo negozio. Esistono anche diversi modi per investire in Bitcoin senza acquistare le monete effettive, tra cui l’acquisto di azioni in società con interessi in criptovalute e ICO.

Il decentramento di Bitcoin elimina anche le restrizioni su come e dove gli utenti possono spenderlo. Grazie alla sua crescente adozione globale, diversi commercianti e aziende ora accettano Bitcoin come mezzo di pagamento e risorsa di investimento legittimi. Consente agli utenti di trasferire fondi e acquisire ricchezza in tutto il mondo, con la massima autonomia.

Sicurezza transazionale avanzata 

Invece di terze parti, la blockchain di Bitcoin verifica e convalida tutte le transazioni su un libro mastro digitale irreversibile. Consente agli utenti di aggirare le restrizioni governative e le burocrazie istituzionali nelle transazioni finanziarie. La rete decentralizzata di Bitcoin crea un ambiente senza fiducia in cui chiunque può effettuare transazioni senza intervento esterno.

La blockchain crittografa tutti i dati transazionali convalidati, ma il libro mastro è accessibile a tutti gli utenti della rete. La sua irreversibilità impedisce transazioni fraudolente come la doppia spesa, rendendo praticamente impossibile per chiunque manipolare i pagamenti. L’assenza di terze parti nelle transazioni Bitcoin protegge anche i dati degli utenti dal furto da parte di attori cattivi.

Commissioni di transazione inferiori

La democratizzazione dei sistemi monetari da parte di Bitcoin ha anche ridotto significativamente i costi di trasferimento di denaro a livello internazionale. I costi delle transazioni Bitcoin sono solitamente inferiori alle carte di credito e di debito perché i pagamenti non coinvolgono intermediari. Inoltre, tutti i pagamenti Bitcoin sono digitalizzati, riducendo ulteriormente le spese. I costi di transazione più bassi riducono l’onere finanziario del trasferimento di denaro attraverso i confini geografici, standard nelle rimesse tradizionali.

Nel complesso, Bitcoin è ancora nella sua infanzia e ci sono diverse cose al riguardo che potremmo non sapere ancora. Tuttavia, nulla suggerisce che Bitcoin abbia un’agenda nascosta oltre a quelle discusse sopra.