Turismo, la ‘Borsa mercato lavoro’ fa tappa a Lucca: giornata di colloqui in serie a Villa Bottini

22 febbraio 2023 | 13:31
Share0

Trentuno, al momento, le aziende presenti alla ricerca di animatori, receptionist e grafici a disposizione di chiunque sia in cerca di un’occupazione

Cuochi, pasticcieri, receptionist ma anche social media manager, grafici e tecnici audio. Sono solo alcune delle figure – o aspiranti tali – chiamate a raccolta il prossimo 14 marzo a Villa Bottini per la prima giornata lucchese della Borsa mercato lavoro promossa a livello regionale dall’Ente bilaterale del turismo toscano, ente di cui fanno parte Confcommercio e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.

Trentuno, al momento, le aziende che dalle 10 alle 14 raccoglieranno i curricula dei partecipanti e effettueranno colloqui in serie per individuare i candidati ideali, che dal canto loro potranno confrontarsi con le diverse realtà imprenditoriali presenti inerenti per i settori alberghiero e ricettivo, della ristorazione, delle agenzie di viaggio e dell’animazione alla ricerca, per lo più di lavoratori stagionali (clicca qui per vedere le offerte).

“Alla giornata saremo presenti anche noi a garanzia della qualità del lavoro offerto – hanno sottolineato Sonia Campeol di Filcams Cgil Lucca, Giada Bellandi di Fisascat Cisl Toscana nord e Roberto Pacini di Uiltucs Toscana area Lucca -. Ci aspettiamo una buona adesione da parte di chi è in cerca di un’occupazione, anche se non ha esperienza nel settore del turismo ma vuole avviare un percorso in questo campo”.

La giornata, d’altro canto, offre vantaggi anche a chi, oggi più che mai, deve fare i conti con la carenza di personale.

“Nel 2019 i nostri cassetti erano pieni di curricula – ricordano il presidente di Fipe ristoratori Lucca Antonio Fava, il presidente di Federalberghi Lucca Pietro Bonino e Luca Menni in rappresentanza di Fiavet Lucca -. Oggi, dopo le chiusure dettate dalla pandemia, abbiamo molte imprese che non riescono a trovare personale e si trovano in difficoltà a strutturare l’alta stagione alle porte. Questa giornata offre alle nostre aziende l’opportunità di far fronte a questa carenza con una domanda di qualità”.

A sottolineare l’importanza di una giornata di contatto tra domanda e offerta anche la direttrice di Confcommercio Imprese per l’Italia Province di Lucca Sara Giovannini e il funzionario Confcommercio Luca Dini, ente che già in passato si era attivato per favorire l’incontro tra datori di lavoro e aspiranti candidati, uno degli obiettivi propri dell’Ente Bilaterale di cui fa parte.

Alla Borsa Mercato Lavoro, oltre a Arti centro per l’impiego di Lucca, saranno presenti anche gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Isi Barga e dell’Isi Pertini che, oltre a mettersi ‘all’opera’ per allestire la giornata – i primi realizzando il coffee break, i secondi gestendo l’accoglienza – potranno effettuare loro stessi i primi colloqui e affacciarsi così nel mondo del lavoro.

Tutti i candidati interessati potranno presentarsi direttamente la mattina del 14 marzo a Villa Bottini dotati di curriculum personale, ma per motivi organizzativi è consigliata la prenotazione online attraverso il portale borsamercatolavoro.it.