Ristoranti più trendy della provincia di Lucca, ecco la Top Ten di Gastro ranking

5 marzo 2023 | 18:30
Share0
Ristoranti più trendy della provincia di Lucca, ecco la Top Ten di Gastro ranking

Al primo posto “Lorenzo” di Forte dei Marmi, già presente nella lista dei migliori mille ristoranti del mondo

Ristoranti più trendy nella provincia di Lucca, al primo posto nella top ten 2022 c’è Lorenzo di Forte dei Marmi, già presente nella lista dei migliori mille ristoranti del mondo dove ci sono ben 9 locali toscani. Già da molti anni le recensioni dei vari ristoranti in Italia e nel mondo non vengono fatte solo dagli emissari della guida più importanti del settore ma anche da normali clienti che poi pubblicano in rete le loro opinioni. Una mare magnum che sul web non è facile intercettare fisicamente. Allora gli algoritmi di nuova generazione hanno la capacità di pescare questo genere di informazioni che poi vengono analizzate da siti web specializzati. Distinguendo anche tra siti e account affidabili e veritieri da quelli fake creati o pagati a volte per scopi meno nobili.

In Italia uno dei principali siti che basa i propri risultati e le proprie classifiche su questi algoritmi di ultima generazione è senza dubbio gastroranking.it. Gastro ranking è un indice di valutazioni di ristoranti che raccoglie e converte in un solo indice recensioni e voti che vengono trasmessi su tutte le pagine di opinioni e reti sociali, e siti di prenotazione. Il valore ottenuto simula il modo in cui pensiamo quando valutiamo un ristorante, imita il meccanismo con il quale l’utente si fa un’idea su un locale mentre legge le recensioni. Gastro ranking si basa su un algoritmo che valuta e ricalcola giornalmente le recensioni introducendo due criteri molto importanti, come elimina opinioni sospette e non prende in considerazione le opinioni presenti su siti dove chiunque può dire la sua senza registrarsi.

Non tutti i ristoranti possono ottenere Gastro ranking, è indispensabile infatti avere già ottenuto 5 recensioni distinte da utenti che ne hanno scritte altrettante per altri locali. Analizzando in questo modo tutte le informazioni esistenti su internet, Gastro ranking produce una valutazione più affidabile, precisa e realmente rappresentativa dei ristoranti.

La top ten della provincia di Lucca

Al primo posto come detto c’è Lorenzo in via Carducci a Forte dei Marmi con un punteggio di 9,3, “La raffinatezza della cucina, l’indubbia qualità della materia prima, la vastità della selezione dei vini, la cura nel servizio e l’eleganza dell’ambiente celebrano, ogni giorno, il piacere della tavola e la gioia della convivialità. Per un’esperienza che difficilmente si dimentica”; al secondo posto c’è Forassiepi a Montecarlo, con 9,1 di punteggio, “nella filosofia di cucina di Antonio Pirozzi primeggiano semplicità e sapore, due elementi con i quali riesce a conquistare sempre i palati dei suoi clienti e dei tanti affezionati che lo seguono da anni. Attraverso i suoi piatti riesce a trasmettere quella passione che da sempre lo contraddistingue, al terzo posto  con 9,0 c’è Da Pasquale di Pasqualino Gubitosi a Lucca, “un luogo del mangiare e del bere bene che combina la passione e la cortesia dello staff in un ambiente familiare. Da Pasquale diventa un punto fisso dei clienti gourmet”; al quarto posto con 8,9 di punteggio, c’è il ristorante Cantine Bernardini a Lucca, “situata nel cuore sotterraneo di palazzo Bernardini, storico palazzo lucchese del 1586. La location vanta diverse sale, con uno stile esclusivo, creando in ogni ambiente, un’atmosfera intima ed informale, rendendo unica l’esperienza di ogni ospite”;  al quinto posto, sempre con 8,9 di punteggio, c’è Il Grammofono in via della Fratta a Lucca, dove “è inoltre importante rispettare la stagionalità di ogni singola materia prima, così da poterne sfruttare tutto il potenziale e per ricordarci che la natura ce le ha fatte conoscere così”; al sesto posto con 8,9 di punteggio c’è il Martinatica a Pietrasanta, “Da un antico e suggestivo frantoio del ‘800, una location raffinata dove ogni particolare è curato con gusto. L’atmosfera rilassante del luogo permette di vivere un’esperienza gastronomica all’insegna della tranquillità e spensieratezza”; al settimo posto con 8,9 di punteggio c’è l’Antica macelleria e ciberia Pucci in via Nottolini a Lucca, dove “la passione per il lavoro si unisce al saper fare, alla qualità e alla tradizione, nasce un’esperienza di gusto davvero unica”; all’ottavo posto con 8,9 di punteggio c’è Vinarkia in via Fillungoa Lucca, “un luogo molto noto per i suoi aperitivi vintage mozzafiato”; al nono posto con 8,9 di punteggio c’è Il maialino a Viareggio, “una paninoteca ristorante gourmet di grande effetto dove si preparano vere e proprie prelibatezze”; e al decimo posto con 8,8 di punteggio c’è il Sementis a Pietrasanta, “dove si cucina cibo vegetale di stagione, fresco e vibrante che non deriva dalla sofferenza. Un cibo il più possibile integrale e biologico il cui primo ingrediente è l’amore per ciò che si fa”.

Questa la top ten dei migliori ristoranti della lucchesia secondo l’algoritmo di gastroranking.it che ha analizzato più di 45 directory in rete, e social network, per raccogliere le opinioni dei clienti oltre che delle principali guide gastronomiche, lasciando ad ognuno la sua personale classifica del momento, ovviamente.