Materiali e meccanica per carta e cartone, al via un ciclo di seminari con esperti internazionali

I webinar, curati dalla Scuola Imt, sono gratuiti e aperti ai professionisti delle aziende
Un ciclo di seminari per ascoltare esperti mondiali di materiali e meccanica e i risultati principali delle loro ricerche su materiali a base di fibre, adesivi, fenomeni superficiali, modellazione meccanica e simulazione, con relative applicazioni alla carta, al cartone e ai prodotti della carta.
Si tratta di sei appuntamenti online che si tengono a partire dal 15 marzo nel terzo mercoledì di ogni mese, della durata di un’ora, in cui i partecipanti, alla fine della lezione, potranno interagire direttamente con i ricercatori; un’opportunità unica anche per i professionisti delle imprese per entrare in contatto con le frontiere dell’innovazione, della ricerca e sviluppo in ambito cartario da tutto il mondo, senza spostarsi da Lucca. I seminari, la cui partecipazione è gratuita e aperta a tutti, sono organizzati dall’unità di ricerca Musam (Multi-scale analysis of materials) della Scuola Imt, diretta dal professor Marco Paggi.
“Lo scopo dei seminari – dichiara Paggi – è, oltre allo sviluppo di relazioni internazionali nell’ambito dei progetti di ricerca dottorale della Scuola Imt, anche quello di servire il territorio, offrendo occasioni di alta formazione e aggiornamento professionale, creando occasioni di networking e collaborazioni a livello di ricerca e trasferimento tecnologico con le imprese del settore cartario e industriale, favorendo così la progettualità, anche europea, su temi di interesse per la ricerca e lo sviluppo”.
Per partecipare è necessario compilare il form dove si trova anche il programma dei seminari. La partecipazione è gratuita.