Essity, nuovo assetto operativo dall’1 aprile: “Non c’è alcun rischio di esuberi”

9 marzo 2023 | 16:33
Share0

I vertici dell’azienda dopo l’incontro con i sindacati e il presidio: “Chi parla di posti di lavoro a rischio dice falsità”

“Chi parla di esuberi fornisce informazioni false e tendenziose”. Ad affermarlo è Claudio Fumasoni, operations director private label di Essity italia, dopo l’incontro che si è svolto ieri (8 marzo) alla sede di Confindustria Toscana nord a Lucca con le sigle sindacali durante il quale è stato organizzato uno sciopero e un presidio di fronte alla sede di palazzo Bernardini.

“I punti principali sono due – spiega Fumasoni -: innanzitutto il livello di occupazione rimane positivo, abbiamo infatti 50 occupati in più da gennaio 2022. Il secondo punto riguarda i volumi produttivi, anch’essi crescenti: la componente private label del mercato tissue in Italia è infatti aumentata di oltre il 10% negli ultimi 4 anni”.

È inoltre prevista entro il 2023 la creazione e l’avvio di un nuovo reparto di trasformazione a Lucca 1 dedicato ai prodotti private label (ovvero a marchio privato del rivenditore).

Confindustria Toscana Nord sta “assistendo e accompagnando Essity in questo percorso, responsabilmente e con la consueta lealtà e correttezza” nei confronti dell’azienda stessa e della controparte sindacale; da quest’ultima Confindustria Toscana Nord si aspetta “analogo atteggiamento e una corretta e veritiera comunicazione”, si legge in una nota.

“Nell’associazione – prosegue Confindustria – vi è la consapevolezza che Essity sta investendo nel nostro territorio e che un’impresa che investe mira evidentemente a crescere e a generare nuova occupazione. È da questo presupposto, tanto ovvio quanto talvolta dimenticato, che impresa e associazione invitano a partire per valutare l’operazione in via di realizzazione. Il piano industriale del resto parla chiaro e le proposte di accordo rivolte al sindacato sono coerenti con questo. Vanno infatti, nel segno anche di una forte sensibilità sociale, nel senso dello sviluppo aziendale, con strategie ispirate a quanto sta accadendo sui mercati”.

Nel 2021 Essity ha creato una divisione consumer tissue private label Europe all’interno dell’area di business consumer tissue. Sono quindi state avviate le procedure per la cessione di ramo d’azienda, cui seguirà la creazione di un soggetto giuridico per la nuova divisione Private Label, fase prevista per il primo aprile prossimo venturo. A partire da quella data, gli stabilimenti Essity di Collodi e Lucca (1 e 2)  ed i relativi lavoratori convoglieranno nella nuova entità legale, che prenderà il nome di Essity Pld Italy spa.

La presenza delle tre entità produttive in Italia (Collodi e Lucca dedicate al private label ed Altopascio ai brand) permette di rispondere al meglio alle esigenze specifiche dei clienti e rafforza la competitività di Essity sui mercati.

“Le due entità aziendali – viene assicurato – continueranno a mantenere aperto il dialogo  con tutti gli interlocutori, inclusi i Sindacati che contribuiranno costruttivamente allo sviluppo del progetto”.