Perdite nella rete idrica, i dati Geal si attestano sul 25,82 per cento

La relazione dell’Ait del 2021 evidenzia situazioni peggiori per Acque Spa (36%) e Gaia (52,96%) che sono gli altri operatori sul territorio provinciale
Perdite nella rete idrica a Lucca, dopo i dati provinciali forniti ieri (22 marzo) da Coldiretti, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, è giunta una precisazione da Geal, che segnala un dato ben diverso da quello evidenziato. Il dato di Coldiretti sottolineava in provincia di Lucca, una perdita d’acqua del 42,5 per cento, con una media nazionale che si attesta su 41,6 per cento, dovuta alla malconcia situazione della rete idrica nazionale.
Nella relazione annuale dell’Ait (autorità idrica nazionale) del 2021 in Toscana, la situazione evidenziata da Geal è una delle migliori della regione per quanto riguarda le perdite d’acqua che risultano essere del 25,82 per cento.
Peggiore la situazione delle grandi società idriche della Toscana, secondo la relazione del 2021, Acque Spa è oltre il 36 per cento e per Gaia si arriva addirittura al 52,96 per cento, anche se viene sottolineato che le perdite per lo più derivano dal fatto che il sistema di prelievo non permette di modulare correttamente i volumi in ingresso ai serbatoi di accumulo e non tutti sono dotati di galleggiante: molte di queste perdite sono in realtà, insomma, sfiori delle strutture di accumulo.