Sistema Ambiente, Lea Calanchi nuova responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione

29 marzo 2023 | 13:08
Share0
Sistema Ambiente, Lea Calanchi nuova responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione

Accolti i rilievi dell’Anac: il ruolo doveva cadere su un dipendente dell’ente

Lea Calanchi è la nuova responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di Sistema Ambiente.

La dipendente della partecipata comunale che si occupa dei rifiuti ha recepito una nota dell’Anac del gennaio scorso e provveduto alla nomina. La delibera Anac del 17 gennaio prevedeva infatti “laddove possibile, è auspicabile che l’incarico di Rpct sia assegnato ad un dirigente in servizio della società, che abbia adeguata conoscenza dell’organizzazione e del funzionamento dell’ente, autonomia valutativa e che sia dotato di competenze qualificate per svolgere con effettività il proprio ruolo”.

Per l’Anac è importante che la scelta ricadesse su un dipendente dell’ente che assicuri stabilità ai fini dello svolgimento dei compiti e che abbia dimostrato nel tempo un comportamento integerrimo. “Nell’effettuare la scelta, occorre valutare l’eventuale presenza di conflitti di interessi ed evitare, per quanto possibile, la designazione di dirigenti responsabili di quei settori individuati all’interno della società/ente fra quelli con maggiori aree a rischio corruttivo e l’assenza nella società di soggetti con ruolo dirigenziale e/o apicale (quadri) che non siano direttamente coinvolti in processi aziendali sensibili in materia di prevenzione della corruzione”.

Il consiglio di amministrazione di Sistema Ambiente ha quindi provveduto a nominare una sua dipendente già responsabile di altri settori per il delicato incarico che è stato accettato e firmato lo scorso 22 marzo dalla nuova responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’ente.