Personale all’osso, in servizio 30 nuovi infermieri per il periodo estivo. I sindacati: sbloccata l’assunzione di altri 130

21 aprile 2023 | 11:04
Share0

Uil nord Toscana: “Un primo passo ma necessario un piano per potenziare ulteriormente gli organici”

Una soluzione tampone per il periodo estivo ma servirà, secondo i sindacati, mettere ulteriore mano agli organici dell’Asl per risolvere l’annosa questione della carenza di personale. Una prima fumata bianca è comunque arrivata ieri nel corso dell’incontro fra le sigle sindacali e l’azienda Usl Toscana nord ovest, dopo la sospensione dello stato di agitazione che era stato proclamato dalle organizzazioni sindacali in merito alla situazione occupazionale.
Dopo una lunga trattativa i sindacati hanno ottenuto l’ingresso di 30 infermieri interinali per far fronte alcune criticità anche in vista della stagione estiva. L’Asl ha garantito come prossimo passo anche l’assunzione di altri 30 infermieri e lo sblocco dell’ingresso di ulteriori 130, a tempo indeterminato. Dovrebbero inoltre entrare in servizio anche 15 tecnici sanitari in vari ruoli, mentre l’azienda si è impegnata a pubblicare in tempi brevi il bando per incarichi part time e per lo smart working.

“La direzione aziendale ci aveva sottoposto un piano di rientro ‘imposto’ dalla Regione che prevedeva un ulteriore taglio di oltre 350 dipendenti in 5 anni – fanno sapere da Uil area nord Toscana -. Dopo lunga trattativa abbiamo ottenuto: l’ingresso di 30 infermieri interinali per rafforzare alcune criticità anche in vista della stagione estiva, l’autorizzazione immediata all’ ingresso di altri 30 infermieri, lo sblocco dell’ ingresso di ulteriori 130 infermieri a tempo indeterminato, l’autorizzazione immediata all’ingresso di 15 tecnici sanitari in vari ruoli e la pubblicazione immediata del bando part time e smart working. Intanto questo dovrebbe permettere di affrontare il periodo estivo garantendo i diritti e carichi di lavoro sostenibili per i lavoratori”.

“Al contempo – proseguono – aspettiamo ulteriore programmazione a breve termine per continuare a parlare di assunzioni per: Oss, amministrativi, assistenti sociali, tecnici della prevenzione, Tsrm, Tslb, tecnici di riabilitazione, ostetriche e inoltre c’è la partita dei rinnovi dei tempi determinati ed ulteriori fabbisogni di personale. Per discutere di indennità, regolamento mensa, fondi contrattuali, progressioni economiche, produttività ed altro ancora”.

Per questo Cgil e Uil hanno prolungato il congelamento dello stato di agitazione rimandando eventuali prese di posizione nel caso la direzione si dimostrasse inadempiente e sorda ai bisogni dei lavoratori.

“Come Uil Fpl dopo la giornata di mobilitazione possiamo dire che qualcosa si muove e va nella direzione di integrazione degli organici – hanno detto Pietro Casciani segretario provinciale Uil Fpl Lucca, Andrea Lunardi Uil fpl Rsu Lucca e Fausto Delli Uil fpl Rsu Versilia -. Questo per noi è solo il primo step: la verifica degli organici deve continuare su tutte le professioni”.