Azienda di Lucca al quinto posto tra i luoghi migliori dove lavorare

Vianova nella top five della classifica stilata dal Sole 24 Ore
La graduatoria italiana delle aziende dove si lavora meglio è giunta alla 22esima edizione. Di seguito tutti i nomi, divisi in quattro categorie sulla base del numero di dipendenti, Best workplaces 2023, così si chiama l’analisi dei questionari ai quali rispondono per il 75% i collaboratori delle varie aziende e ditte. Quattro le categorie: aziende grandi, medie, medio piccole e piccole. Roma la fa da padrona conquistando le prime 4 posizioni della classifica delle aziende grandi (più di 500 dipendenti), ma nella classifica delle aziende medie (tra 150 e 499 dipendenti) Lucca risulta al quinto posto nazionale grazie a Vianova spa con sedi a Massarosa e Pisa.
Sul sito web bestworkingplaces.it di cui il Sole 24 ore ha ripreso e pubblicato i risultati, l’azienda lucchese nei 5 indicatori alla base dei questionari e cioè credibilità, rispetto, equità, orgoglio e coesione, è sempre andata oltre il 90% delle risposte positive. Si legge sul sito: “Vianova è un operatore di rete Fissa e Mobile dedicato alle imprese che si distingue per la qualità dei servizi e l’attenzione verso i clienti. Vianova è anche il nome di tante strade antiche della Toscana che hanno guidato e ispirato uomini di grande ingegno nella creazione di tanti capolavori del nostro tempo. Anche le nostre offerte sono guidate e ispirate dal contributo di migliaia di imprenditori, manager e professionisti che hanno scelto di percorrere un po’ della loro strada insieme a noi”.
Metodologia
Propedeutico alla partecipazione dell’azienda alla competizione per l’ingresso in qualunque Classifica di Great Place to Work è l’ottenimento della certificazione, con il raggiungimento di una soglia minima di soddisfazione generale della popolazione (media Trust Index) espressa attraverso il questionario trust index. La certificazione è il primo livello di riconoscimento della qualità dell’ambiente di lavoro e attesta che l’organizzazione è un great place to work. Il modello su cui si basa il questionario trust index mette in evidenza come un ottimo ambiente di lavoro sia caratterizzato da elevata fiducia al suo interno, secondo le tre relazioni fondamentali che si instaurano nell’organizzazione, raggruppate in 5 dimensioni: una relazione di fiducia reciproca tra management aziendale e collaboratori (credibilità, rispetto ed equità), il rapporto di orgoglio per il proprio lavoro e per l’organizzazione di cui si fa parte, e la relazione con i colleghi (coesione).
Il riconoscimento successivo e più sfidante, è la classifica Best Workplaces Italia. Questa, a differenza della Certificazione, non considera esclusivamente il punteggio di sintesi (la media Trust Index) emerso dal questionario, ma il peso complessivo dell’opinione dei collaboratori è preponderante: vale, infatti, il 75% del punteggio. Il restante 25% consiste nella valutazione di Great Place to Work di un questionario a compilazione da parte del management aziendale, il Culture Audit, nel quale l’organizzazione descrive come realizza l’eccellente ambiente di lavoro rispetto al quale i collaboratori si sono espressi. La certificazione è il primo livello di riconoscimento della qualità dell’ambiente di lavoro e attesta che l’organizzazione è un great place to work”.
Conclusioni
Di Vianova spa si Lucca scrivono i collaboratori: “In quest’azienda c’è disponibilità dei Colleghi nell’aiutarsi a vicenda e la possibilità di parlare con Management e direzione in modo semplice e onesto. Lavorare con le persone in Vianova è un piacere”. E più del 90% delle risposte è simile. La Toscana è presente nelle varie classifiche solo 3 volte, con l’azienda lucchese e altre 2 di Firenze. Ma la vera nota stonata di tutte le classifiche è che nella graduatoria relativa alle grandi aziende nelle prime 10 posizioni non ci sono società italiane ma tutte di proprietà straniera. Nella graduatoria media invece le società in classifica sono distribuite più equamente tra italiane e straniere. La società con più gradimento in assoluto nel 2022 è stata la nota catena Hilton di Roma.