Le aree montane di Lucca, Capannori e Camaiore entrano nella programmazione Leader

28 aprile 2023 | 17:46
Share0
Le aree montane di Lucca, Capannori e Camaiore entrano nella programmazione Leader
Le aree montane di Lucca, Capannori e Camaiore entrano nella programmazione Leader
Le aree montane di Lucca, Capannori e Camaiore entrano nella programmazione Leader
Le aree montane di Lucca, Capannori e Camaiore entrano nella programmazione Leader

In tanti alla presentazione del progetto al cinema Borsalino

Si è svolto oggi pomeriggio (28 aprile) l’evento L’area montana della Provincia di Lucca nella nuova programmazione Leader 2023/2027 al cinema Borsalino di Camaiore.

L’incontro, molto partecipato non solo dalle istituzione ma anche da imprese e cittadini, si è aperto con l’assessore del comune di Camaiore Iacopo Menchetti che ha portato i saluti dell’amministrazione di Camaiore e ha introdotto le prospettive di sviluppo che il metodo leader porteranno sui territori montani che entrano a far parte dell’aera.

Il presidente dell’Unione dei Comuni della Versilia, Maurizio Verona, e Patrizio Andreuccetti, per la provincia di Lucca, hanno salutato con entusiasmo l’ingresso nell’area del Gal Montagnappennino dei nuovi territori, anche il territorio montano del comune di Camaiore e dei comuni di Lucca e Capannori, infatti, potranno beneficiare delle opportunità della programmazione nel prossimo periodo. Come sindaci di Comuni già appartenenti all’area Leader hanno inoltre portato la loro testimonianza di progetti di integrazione tra pubblico e privato già realizzati nel corso degli ultimi anni.

Marina Lauri, presidente del Gal Montagnappennino, ha sottolineato “l’importanza e il valore della programmazione per il territorio montano versiliese e di Lucca e Capannori, il ventaglio di opportunità che offrirà la programmazione Leader insieme ai fondi per le aree interne e ai fondi della Toscana diffusa sarà veramente ampio e soggetti pubblici e privati del territorio potranno disegnare progetti di sviluppo comune”. La presidente ha sottolineato in particolare “l’importanza dell’integrazione che caratterizza la programmazione Leader e l’attività del Gsl che la attua attraverso progetti complessi anche di coprogettazione”.

La rivalutazione del ruolo dei Gal e l’attenzione al contributo che questi possono dare al territorio è stato al centro del lungo intervento del consigliere regionale Mario Puppa.

È intervenuto poi il direttore Stefano Stranieri che nel dettaglio ha informato la platea riguardo alla programmazione Leader nel Csr 2023/2027, ai temi delle nuove strategie di sviluppo locale e al tipo di interventi che potranno implementare i Gal, soffermandosi sulla nuova classificazione che ha permesso l’ingresso dei nuovi territori, i nuovi comuni e gli attori territoriali sono stati invitati a partecipare a pieno titolo alle attività del Gal prendendo contatti con il presidente e lo staff, magari entrando anche a far parte della struttura societaria e sollecitando la partecipazione alla stesura della nuova strategia.

Per il comune di Capannori l’assessore Giordano Del Chiaro ha espresso la propria soddisfazione e le aspettative dettate dall’ingresso delle aree montane del proprio comuni nell’area Leader. Molti gli interventi e le domande di privati cittadini e imprese che hanno animato la discussione finale dell’evento.