A Lucca i prezzi più alti per le case in Toscana

Calcolato un costo di 3.282 euro al metro quadro
Case, tornano ad aumentare affitti e prezzi di vendita. Lucca la provincia più cara dell’intera Toscana secondo immobiliare.it, cioè il prezzo più alto è stato richiesto per alcune zone della provincia di Lucca e del centro cittadino.
Nel corso del mese di aprile scorso, infatti, si legge sul sito web, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita nella regione Toscana è stato più alto nella provincia di Lucca, con 3.282 euro al metro quadro e 16,08 euro a mq per gli affitti. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella provincia di Arezzo con una media di 1.483 euro al metro quadro. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto della regione Toscana è stato più alto nella provincia di Grosseto, con euro 17,72 al mese per metro quadro.
Il prezzo più basso, invece, è stato nella provincia di Arezzo, con una media di euro 7,43 al mese per metro quadro. Sempre ad aprile 2023 in Toscana per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media euro 14,08 al mese per metro quadro, con un aumento del 10,60% rispetto a Aprile 2022 (euro 12,73 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio nella regione Toscana ha raggiunto il suo massimo nel mese di Aprile 2023, con un valore di euro 14,08 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Novembre 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 12,14 al mese per metro quadro. In Toscana per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media euro 2.522 al metro quadro, con un aumento del 2,19% rispetto a Aprile 2022 (2.468 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio nella regione Toscana ha raggiunto il suo massimo nel mese di Aprile 2023, con un valore di euro 2.522 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Settembre 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media euro 2.429 al metro quadro.