Blocco degli straordinari a Sistema Ambiente, interviene la commissione di garanzia

17 maggio 2023 | 09:48
Share0
Blocco degli straordinari a Sistema Ambiente, interviene la commissione di garanzia

Lettera ai sindacati per il ‘mancato rispetto della regola dell’intervallo’. Già riformulate le date dell’astensione dal lavoro

Blocco degli straordinari a Sistema Ambiente, interviene la commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici nazionali.

L’organismo, dopo la proclamazione dell’astensione da parte delle sigle sindacali, ha scritto alle stesse, all’azienda e al prefetto. Il motivo è che, secondo la commissione, non sarebbero rispettate le norme dell’accordo nazionale che regolamente l’esercizio di sciopero per i lavoratori addetti ai servizi si igiene ambientale.

La richiesta della commissione riguarda la seconda tranche di sciopero degli straordinari, prevista dal 5 al 7 giugno, dopo una prima astensione proclamata dal 26 al 31 di maggio. La motivazione è quella del ‘mancato rispetto della regola dell’intervallo’ fra la prima e la seconda data di sciopero.

Per questo le organizzazioni sindacali sono stati invitare a riformulare l’atto di proclamazione dello sciopero degli straordinari.

Le richieste dei sinndacati riguardano la trasformazione in full time dei lavoratori attualmente assunti con part-time verticale, per sopperire alle carenze strutturali di organico.

I sindacati, a margine comunicano, con le parole di Michele Massari (Fp Cgil), Andrea Lazzarini (FIt Cisl) e Andrea Bacci (Uiltrasporti) di aver “riformulato la  proposta in ossequio alle indicazioni della commissione. L’equivoco è nato dalla coincidenza nel periodo del 2 giugno, festività inserita tra quelle in cui vige il divieto di sciopero. La nuova formulazione che è stata tempestivamente inviata per pec in mattinata alla commissione, a Sistema Ambiente, alla prefettura e al comune di lucca per conoscenza, risponde peraltro  in modo migliorativo alle esigenze della  lotta sindacale intrapresa. Cogliamo l’occasione  per ringraziare la  Commissione di garanzia per la precisione, la competenza e soprattutto per la tempestività delle comunicazioni che consente sempre di esercitare al meglio i diritti sindacali, risolvendo spesso materie e problematiche derivanti da regolamenti e leggi non sempre di facile interpretazion”